Equitazione sport e salute per l’Umbria ad Assisi, ricerca e solidarietà

Parte dell’incasso dell’intero evento sarà destinato al Comune di Cascia

Equitazione sport e salute per l’Umbria ad Assisi, ricerca e solidarietà

ASSISI – Si chiama Equitazione sport e salute per l’Umbria ed è il nuovo evento per la ricerca e la solidarietà, che unisce la passione per il cavallo e lo sport all’aiuto alle persone colpite dal Morbo di Crohn. L’evento è patrocinato dal Policlinico Gemelli di Roma, la Federazione Italiana Sport Equestri, il Coni e l’ASIi, insieme alla Città di Assisi e l’Associazione Priori del Piatto di S. Antonio Abate e il Mipaaf. Equitazione sport e salute per l’Umbria parte sabato 13 maggio alle ore 11 nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, con il convegno organizzato dal Prof. Rapaccini, Primario di Gastroenterologia al Policlinico Gemelli di Roma, per conoscere meglio il morbo di Crohn ed i benefici su questo dell’ippoterapia.

Sabato pomeriggio è il calcio protagonista dell’evento con la partita di beneficenza tra la Rappresentativa Magistrati italiani, la Rappresentativa locale dei Priori del Piatto di S.Antonio Abate e la Selezione “Equitazione e Salute (composta da personaggi dello spettacolo, dello sport e del giornalismo: prevista la presenza, tra gli altri, degli ex calciatori Roberto Pruzzo, Angelo Peruzzi, Vincent Candela, Sebino Nela e David Trezeguet).

Madrina dell’evento sarà SIMONA ROLANDI, giornalista e conduttrice televisiva italiana della RAI.

Seguirà poi la Cena di beneficenza presso il Ristorante Hotel Cenacolo – Assisi con degustazione di prodotti tipici locali con Animazione e Spettacolo a cura delle Associazioni locali.
Domenica mattina dal Centro allevamento Carfagna ci sarà la partenza per la passeggiata a cavallo per i sentieri di S.Francesco di Assisi con il corteo aperto dalla Pattuglia dei Carabinieri a Cavallo della Legione dei Carabinieri grazie con la presenza del Gen. Francesco Benedetto Comandante Legione Umbria Carabinieri.

Al Rientro Benedizione Solenne e foto di rito, seguirà Pranzo di beneficienza presso la struttura con degustazione di prodotti tipici locali e piatti a cura dello Chef.

L'INCASSO ANDRA'?
Parte dell’incasso dell’intero evento sarà destinato al Comune di Cascia per la ristrutturazione della Chiesa Di Santa Rita e parte al Policlinico Gemelli per la ricerca sulle malattie Gastroenterologiche in particolare il Morbo di Crohn.
INFORMAZIONI
info: Massimo Falcinelli Tel.: +39 335 6678816 – Francesca Romana Nucci Tel.: +39 366 7761501

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*