
Le opere del pittore Luciano Busti parlano del mondo attraverso lo spirito
da Lorenzo Capezzali
SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Apre ad una nuova produzione socio-artistica in S.M.Angeli, Via Patrono d’Italia, Luciano Busti, noto pittore di personali opere, una collezione di quadri, sculture, ceramiche esposte nello studio angelano rivolti a collezionisti, turisti e residenti. Le opere parlano del mondo attraverso riflessioni e spunti che provengono dallo spirituale e dalla società attraverso il filtro di occhi attenti e convincenti del professionista Busti.
“E’ una produzione che risente dell’influenza della Pop Art – osserva Luciano Busti – nell’indicare i prodotti, i colori e i temi presenti nel lavoro professionale di lungo corso e di origine psicologica. Da qui l’analisi che ci collega al surrealismo storico dove sogno e realtà convivono. La matrice poetica e lirica si rifa’ al movimento surrealista nei contenuti e nella composizione grafica e cromatica”.
Di lui hanno parlato il critico Mimmo Coletti e numerosi intellettuali regionali del mondo dell’arte. Testimonianti sono alcune sue tele come l’Ambiguità e il Mondo nel circo. Mostre di riguardo sono state quelle di Palazzo dei Priori a Perugia, del festival dei Due Mondi di Spoleto, della galleria “Santa Croce” di Firenze, della Rocca Paolina di Perugia e gallerie di Assisi. Lo studio di Luciano Busti merita di essere annoverato tra gli autori di Santa Maria degli Angeli dove ogni anno arrivano tanti turisti senza perdere di vista i cittadini locali nel cogliere l’opportunità di un lavoro innovativo e cognitivo dell’angelano Luciano Busti.
Complimenti per il tuo successo! Alessandra Molteni Erba (co)