Mostra ‘Libertà’ di Giacomo Pietoso, l’arte che parla al cuore di Assisi

Mostra 'Libertà' di Giacomo Pietoso, l'arte che parla al cuore di Assisi

Mostra ‘Libertà’ di Giacomo Pietoso, l’arte che parla al cuore di Assisi

Nel suggestivo scenario di Assisi, nella Sala ex Pinacoteca di Palazzo dei Priori, è in corso la mostra “Libertà” dell’artista non vedente Giacomo Pietoso. Le sue opere, esposte fino all’11 giugno, offrono una visione unica sulla concezione di libertà e hanno anche un importante scopo benefico.

Per l’artista, la libertà non è solo un concetto astratto, ma qualcosa che può essere espresso attraverso l’arte. Nonostante la sua cecità, Pietoso riesce a comunicare al mondo la sua personale idea di libertà tramite le sue opere, che suscitano emozioni e interrogativi nei visitatori.

La scelta di Assisi come sede della mostra non è casuale. La città di San Francesco, con la sua spiritualità e il suo messaggio di amore universale, si presta perfettamente a ospitare un’esposizione che tratta temi profondi come la libertà. Pietoso ha voluto condividere la sua visione artistica con la comunità locale e con tutti coloro che visitano Assisi, creando un dialogo tra l’arte e la città.

Ma la mostra “Libertà” non si limita solo all’espressione artistica. Giacomo Pietoso ha deciso di devolvere il ricavato delle opere vendute a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna, colpite di recente da un’acuta emergenza causata da un’alluvione. La sua scelta di destinare il ricavato della vendita delle opere a fini benefici dimostra la generosità e la sensibilità dell’artista nei confronti di chi è stato colpito da una tragedia.

L’esposizione è curata da Anna Esposito e Monica Picardi, membri dell’associazione culturale “Colorando i Pensieri”, che hanno lavorato a stretto contatto con Pietoso per rendere possibile questa mostra. Il Comune di Assisi ha patrocinato l’evento, riconoscendo il valore artistico e umanitario di “Libertà” e supportando l’iniziativa con entusiasmo.

La mostra rappresenta una preziosa opportunità per riflettere sulla libertà, un concetto spesso intangibile e sfuggente. Attraverso le opere di Pietoso, i visitatori sono invitati a interrogarsi sul significato personale di questa parola e sulle barriere che possono ostacolarne la piena realizzazione. La sua esperienza di artista non vedente aggiunge un’ulteriore dimensione alla mostra, sottolineando la forza dell’arte nel superare limiti fisici e comunicare messaggi universali.

La mostra “Libertà” di Giacomo Pietoso è un’occasione unica per immergersi nell’arte e riflettere sul significato profondo della libertà. Visitare l’esposizione significa non solo apprezzare le opere di un talentuoso artista, ma anche contribuire a un nobile scopo benefico, aiutando le comunità dell’Emilia Romagna a ricostruire dopo l’alluvione. Assisi si conferma ancora una volta un luogo di incontro tra arte, spiritualità e solidarietà, e la mostra “Libertà” ne è un fulgido esempio.

Non perdete l’opportunità di visitare questa straordinaria mostra che continua a lasciare un segno nel cuore dei visitatori, incitandoli a riflettere sulle molteplici sfaccettature della libertà e sul potere dell’arte di trasmettere messaggi di speranza e solidarietà.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*