
Teatro in Località Paradiso 33 ad Assisi il Macbeth di Shakespeare Torna, alla sua nona edizione, la residenza estiva di Io Non Parlo Sono Parlato, che prosegue con successo la collaborazione con il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi. Il 3 agosto 2018, alle ore 21.30, sarà rappresentato Macbeth, da Shakespeare a House of cards, ispirato al capolavoro di William Shakespeare, nell’atmosfera suggestiva Località Paradiso 33 in formula gratuita. Il pubblico potrà assistere al capolavoro Shakespeariano in un contesto magico, tra fiaccole e stelle, con la scenografia naturale che solo l’Umbria può offrire
Io Non Parlo Sono Parlato è un progetto che usa il teatro per attivare riflessioni, creare relazioni sociali, costruire percorsi crossmediali tra discipline apparentemente distanti tra loro. Unisce un percorso annuale, il Training Hall, aperto a tutti (attori professionisti, allievi attori, principianti, studiosi) che si sviluppa in ogni edizione intorno a un tema e ha come esito finale un momento pubblico di restituzione; il percorso intensivo e residenziale estivo dove per una settimana, in collaborazione con il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, allievi attori possono confrontarsi con un testo e mettere in scena, in pochi giorni, uno spettacolo; progetti multiattoriali nel mondo delle performing arts, che cercano di eliminare le distanze tra pubblico e spettatore, usando le arti come uno strumento di coesione sociale.
Il progetto residenziale di Io Non Parlo Sono Parlato, si è dedicato per tre anni a William Shakespeare
Dopo la trilogia dell’Orestea, il progetto residenziale di Io Non Parlo Sono Parlato, si è dedicato per tre anni a William Shakespeare. Nessun altro, prima di lui, ha compiuto così bene il miracolo di creare voci diverse, ma coerenti, per i suoi oltre cento protagonisti e per molte centinaia di personaggi secondari. Harold Bloom lo definisce come un autore che ha creato personalità, senza limitarsi alla “riproduzione della natura” ma inventando l’uomo, i percorsi e motivi della sua psiche. I personaggi di Shakespeare sono il mezzo che permette agli attori e agli spettatori di avviare una riflessione su loro stessi, sia artistica che personale.
Il testo di riferimento del 2018 è Macbeth, che viene affrontato attraverso due linguaggi: quello del cinema e quello del teatro. Nel corso della settimana viene attivata una riflessione che mette a confronto il testo di Shakespeare con il tema della serialità, prendendo spunto da House Of Cards, serie televisiva statunitense che tratta temi quali il potere, la manipolazione, il pragmatismo spietato di una coppia di protagonisti che hanno molto a che vedere con Macbeth e Lady Macbeth.
Per una settimana artisti provenienti da tutta Italia (ma anche semplici curiosi senza grande esperienza teatrale) lavoreranno al testo di Macbeth con la conduzione di Igor Loddo, affrontando un lavoro dove le emozioni saranno al centro del percorso e la serialità sarà utilizzata come strumento di lavoro applicato.
La serialità è infatti una forma di narrazione in grado di raccontare i processi di cambiamento dei protagonisti, le forme di antagonismo, le sfumature che un lungometraggio talvolta non può cogliere per il suo limite di formato.
Da anni la residenza estiva ad Assisi è il momento più alto del progetto di INSP ed è il luogo magico in cui i freni inibitori e le griglie mentali della città scompaiono, per lasciar posto al cuore. L’obiettivo della settimana è raccontare questo percorso, mettendo in scena uno studio aperto al pubblico, in due diverse occasioni. Al Piccolo Teatro degli Instabili, in una prova aperta venerdì 3 agosto dalle 16.00 e all’Agriturismo Oasi Battifoglia lo stesso giorno alle 21.30, in una serata speciale, in cui tra fiaccole e stelle sarà possibile assistere allo spettacolo, in formula gratuita.
Per chi fosse interessato a partecipare allo spettacolo o alla prova aperta in teatro non è necessaria (ma consigliata) la prenotazione. Sarà invece possibile cenare direttamente all’agriturismo, entro le ore 20.30 o dopo lo spettacolo, previa prenotazione.
Per maggiori informazioni e materiali: www.iononparlosonoparlato.com iononparlo@gmail.com;
Macbeth_da Shakespeare a House of Cards
(ispirato al capolavoro di W. Shakespeare)
REGIA DI IGOR LODDO
ASSISTENZA ALLA REGIA NOEMI PUNELLI
ORGANIZZAZIONE FRANCESCA AUDISIO
CON ANDREA ALBERIO, ELEONORA BETTENZOLI, MONICA BORGONOVO, NINO GALLUCCIO, PIETRO GANDINI, MARTINA GENTILE, MELISSA LONGA, AYANTA NOVIELLO, SIMONA ORNAGHI, MAURIZIO PANFILO, MATTEO SANSALONE, ANTONELLA SCARINCI, JULIAN SOARDI, CARLO VELLA
VENERDI’ 3 AGOSTO 2018 ORE 16.00 PROVA APERTA
PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILI
Via Metastasio 18, Assisi www.teatroinstabili.com
ORE 21.30 SPETTACOLO
OASI BATTIFOGLIA
Località Paradiso 33, Assisi www.oasibattifoglia.com
Commenta per primo