Teatro lyrick Assisi 2019 inizia con il gran “Concerto di Capodanno”

Teatro lyrick Assisi 2019 inizia con il gran “Concerto di Capodanno”

Teatro lyrick Assisi 2019 inizia con il gran “Concerto di Capodanno” con la partecipazione straordinaria di Desirée Rancatore

Prosegue al teatro Lyrick di Assisi la rassegna dedicata a Gioachino Rossini in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla sua scomparsa (1868 – 2018), promossa dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco in collaborazione con ZonaFranca Spettacolo, Teatro Lyrick e Comune di Assisi. Ad andare in scena il prossimo 2 gennaio alle ore 21.00 sarà il Concerto di Capodanno, che vedrà anche la partecipazione straordinaria di Desirée Rancatore. Sul palco con il soprano, il tenore David Sotgiu, il Coro e Orchestra “Città di Assisi”, i Cantori di Assisi con il maestro del coro Gabriella Rossi, la Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, la Commedia Harmonica con il mastrocantore Umberto Rinaldi, il direttore P. Giuseppe Magrino OFM conv.

LEGGI ANCHE: PFM canta De André Anniversary” al teatro di Assisi

Il programma

· Gioachino Rossini – Sinfonia, da “Il signor Bruschino”

· Gaetano Donizetti – Una furtiva lagrima, da “L’elisir d’amore”

· Vincenzo Bellini – Casta diva, da “Norma”

· Giuseppe Verdi – Preludio Atto Primo e Parigi, o cara, da “Traviata”

· Gioachino Rossini – Sinfonia, da “Il Barbiere di Siviglia”

· Pietro Mascagni – Ave Maria, Intermezzo di “Cavalleria Rusticana”

· Giuseppe Verdi – O Signore dal tetto natio, da “I Lombardi alla prima crociata”

· Pietro Mascagni – Viva il vino spumeggiante, da “Cavalleria Rusticana”

· Gioachino Rossini – La Danza (Tarantella napoletana), da “Les soirées musicales” Ermanno Vallini, violoncello solista

· Giuseppe Verdi – Va’ pensiero, da “Nabucco”

· Charles Gounod – Je veux vivre, da “Romeo et Juliette”

· Giuseppe Verdi – Libiam ne’ lieti calici, da “Traviata”


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*