Tour di Universo Assisi al Pincio Assisi Underground e Domus Romane Dopo gli incontri di Vittorio Continelli, Orazio Labbate con Francesco Musolino, Vinicio Marchioni, e il suggestivo balletto “Tempus Fugit” dei Cie Toula Limnaios andato in scena giovedì sera sul sagrato dell’abbazia di San Pietro, “Universo Assisi” continua ad aprire altri luoghi segreti. Il secondo weekend del festival inizia ancora una volta con le attività per i più piccoli che, insieme agli educatori di Ideattivamente, possono creare la propria città ideale e disegnare in 3D al Parco Regina Margherita, detto il “Pincio” (l’ingresso è libero, orari attività: dalle 10,30 alle 12,30 e 17 alle 19).
Dalle 11 alle 12.30, invece, si potranno scoprire i secret places della città grazie alla prima visita guidata nella Assisi delle acque: fonti e acquedotti che hanno permesso lo sviluppo della città sin dai tempi degli antichi Umbri (ritrovo in Piazza Matteotti, ingresso libero su prenotazione); nel pomeriggio le visite si spostano sottoterra, nella Assisi Underground per visitare il Foro e le Domus Romane (ritrovo al Foro Romano, alle 15, ingresso libero su prenotazione allo 075 8138680).
Alle 18.45 sarà la volta della letteratura contemporanea, nell’ambito di “Assisi Incontra”, all’Anfiteatro della Pro Civitate Christiana, l’autoreIacopo Barison presenta il suo ultimo libro “Le stelle cadranno tutte insieme”, un approfondimento sul tema “Fin dove è giusto spingersi per realizzare i propri sogni?”.
Alle 21.30 torna la musica in Piazza del Comune, stavolta con l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp XXL, quattordici elementiche danno vita ad un’orchestra senza camera, un battaglione sensibile di illimitata generosità, una forma selvaggia che non ha mai avuto bisogno di un maestro per domare la sua immaginazione e determinazione. Il programma del sabato di Universo Assisi 2018 si chiude poi come ogni sera con Faust Night Shop – Dopofestival, lo spazio allestito da Boero Vernici presso l’info point Galleria Le Logge, in piazza del Comune, con incontri e degustazione di prodotti tipici dell’Umbria (tutto gratuito). (Maria Mazzoli)
Assisi Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo