Assisi Chamber Orchestra un gran successo in Giappone

La Assisi Chamber Orchestra ha mirabilmente accompagnato i migliori talenti della “Kato Music School”, offrendo anche un bis con il grande baritono giapponese Tomohiro Tani.

Assisi Chamber Orchestra un gran successo in Giappone

Assisi Chamber Orchestra ha suonato in Giappone

da Fabio Berellini
Salutati dal pubblico che gremiva in ogni ordine di posto l’Auditorium “Agnelli”, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo, i musicisti della Assisi Chamber Orchestra hanno concluso con successo la loro prima mini-tournée in Giappone. Il primo dei due concerti in programma ha visto la compagine orchestrale assisiate, diretta dal maestro Fabio Berellini, esibirsi nella fantastica cornice della Suntory Hall – vero e proprio tempio della musica nella capitale nipponica – in collaborazione con la “Tokiko Kato Music School”, prestigiosa scuola di canto locale.

La Assisi Chamber Orchestra ha mirabilmente accompagnato i migliori talenti della “Kato Music School”, offrendo anche un bis con il grande baritono giapponese Tomohiro Tani.

Il programma del secondo concerto, totalmente dedicato alla musica italiana, è stato particolarmente apprezzato dal nutrito pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura (l’occasione ha fatto registrare un “tutto esaurito”): dopo lo stupendo e impegnativo quartetto di Verdi (l’unico scritto dal grande compositore di Busseto), l’orchestra ha eseguito la Suite N.3 dalle “Antiche arie e danze rinascimentali” di Ottorino Respighi.

L’elegante intermezzo da “Cavalleria rusticana” ha fatto da trait d’union tra la parte classica e quella moderna del concerto, nella quale il pubblico ha potuto ascoltare due fantasie arrangiate per archi e pianoforte dal maestro Berellini, dedicate rispettivamente alla musica giapponese (in particolare alle colonne sonore dei film di animazione del grande maestro Hayao Miyazaki) e alla tradizione popolare italiana.

“Il progetto di una tournée in Giappone – ha affermato il maestro Berellini – è nato quasi per scherzo dall’invito della signora Kato, con la quale ho collaborato in occasione di due concerti in Assisi nel settembre del 2015. Su consiglio del dott. Norberto Steynmayr, addetto culturale dell’Istituto Italiano di Cultura, vorremmo farne una piacevole COMUNICATO STAMPA ACO GIAPPONE 1consuetudine coinvolgendo, a partire già dal prossimo anno, privati ed istituzioni. Avvieremo una partnership significativa con alcune importanti agenzie di spettacolo nipponiche, che saranno in grado di assicurarci un numero maggiore di concerti.

Da parte nostra, parallelamente al lato artistico delle prossime tournée, creeremo un polo espositivo itinerante dedicato alle aziende che producono le migliori tipicità della nostra regione e agli enti locali che vorranno essere rappresentati un una mini-expo totalmente dedicata all’Umbria.

La risposta in termini di entusiasmo e calore da parte del pubblico giapponese ci porta ad aprirci ad una progettualità di questo tipo: coloro (soggetto pubblici e privati) che vorranno contribuire ad esportare la nostra arte avranno a disposizione una speciale “vetrina” agli occhi del pubblico internazionale che consentirà interesse e visibilità presso un mercato, come quello giapponese, che sempre di più apre le proprie frontiere alla qualità europea”.

Assisi Chamber Orchestra

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*