
Assisi-memorandum con la stagione turistica alle porte
Di Lorenzo Capezzali
ASSISI – Stagione turistica 2017 alle porte e mai come quest’anno il periodo dedicato alla presenza di visitatori in città suscita un attesa così vibrante. Punto di partenza un memorandum sull’accoglienza (arredo urbano, vigilanza, viabilità, strumentazione tecnologiche dei vigili urbani) e su progetti innovatori di cose e beni per cercare d’invertire un settore in crisi dopo le note vicende del cratere sismico da altre regioni.
Un piano interventista per rimettere in sesto la nota cartolina di Assisi che la storia tramanda da tempo nella volontà delle istituzioni, dei privati e dell’Ascom. Carne al fuoco tanta, dunque, partendo dall’area interessata tra Borgo Aretino e la Basilica di San Francesco e dall’intervento precipuo sull’arredo urbano, già conteso, che diventerà parte integrante del neo regolamento edilizio comunale pro legalità e regole. La sicurezza stradale passa attraverso un progetto del comando dei VV.UU. per la messa in sicurezza delle aree scolastiche e di alcuni attraversamenti pedonali di Assisi, S.M. Angeli e frazioni.
Si tratta dell’acquisto di 50 segnali luminosi a led di cui la maggior parte dotati di radar e di un lampeggiante attraverso cui il pedone puo’ attraversare la strada azionandolo. Sono previsti, inoltre, la collocazione di altre telecamere in aggiunta alle oltre 80 già posizionate nel territorio, parcheggi per poli scolastici e servizi pubblici, nonché rotatorie ed interventi per la sicurezza stradale.
Nella voce-acquisti si parla di un fonometro per valutare le emissioni acustiche delle auto che vanno a fare compagnia ad autovelox, tele laser, dispositivi per la copertura elettronica di assicurazioni e regolarità revisioni. Infine risorse individuate per assunzioni vigili per rafforzare controlli diurni e notturni e per l’acquisto di divise.
Commenta per primo