Assisi, passata la tassa di soggiorno si pensa alla comunicazione

Non c’è dubbio che il progetto turistico di ogni città passa in primis attraverso l’informazione-comunicazione

Da lunedì 8 uffici comunali aperti, si entra su appuntamento, ecco le regole

Assisi, passata la tassa di soggiorno si pensa alla comunicazione

Di Lorenzo Capezzali
ASSISI – Non c’è dubbio che il progetto turistico di ogni città passa in primis attraverso l’informazione-comunicazione dei suoi connotati anagrafici e culturali. Questo è stato sempre ad ad Assisi per un quesito intelleggibile ad ognuno. Gia’ ai tempi dei sindaci Bocccacci, Costa, Vitali, Passeri, Romoli, Bartolini, Ricci si ebbero benefici. In particolare Costa e Ricci ne avevano un vero e proprio cavallo di battaglia per gli interessi collegiali del centro culturali e  laico-religiosi, dai fattori protocollari e promozionali  sensibili.

Ieri come oggi l’intuizione di una processo comunicativo e di stampa rimane volano indispensabile per le quotazioni d’immagine  della città.  Da qualche tempo una fetta importantissima di cultura televisiva e semantica passa attraverso gli interventi dei francescani del Sacro Convento con la strutturazione di un ufficio stampa ufficiale, interazioni tv, radio, social, media, e tecnologica web da far invidia ai più alti mecenati editoriali del mondo.

Un progetto a tutto tondo che muovendo  dall’insegnamento religioso, spirituale e culturale di Francesco trova nell’informazione realistica i suoi spunti migliori d’interesse e partecipazione   accanto all’etichetta del logo di  Assisi  in campo nazionale ed internazionale come sfondo scenografico.  Una sensibilità informativa che raccoglie proseliti in ogni dove stando al numero delle persone davanti  al video e a quelle presenti ad Assisi.

Il Cortile di Francesco e l’intrattenimento musicale del regista Conti con il programma del Cuore per raccogliere fondi pro indigenti sono due esempi lampanti d’ideazione  propositiva nei  meriti e nelle forme. Il filtro mediatico che raggiunge l’utenza è sotto gli occhi di tutti!. Il Comune di Assisi attraverso l’assessore al turismo e cultura, Eugenio Guarducci, sta intensificando il progetto comunicazione-promozione per il nuovo periodo stagionale a partire dal Natale prossimo con un pacchetto di proposte di verità assoluta.

L’assessore al Turismo e Cultura Guarducci a Rimini al TTG ha detto: “Dobbiamo progettare meglio, la fase della costruzione, delle motivazioni, ma anche la fase della comunicazione e promozione. E’ uno sforzo difficile e complicato ma serve per invertire una tendenza negativa delle presenze turistiche ad Assisi.”

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*