Assisi, Proietti a Carabinieri, come sindaco non mi sento sola

Stefania Proietti ha evidenziato che l'Arma, e in particolare quella di Assisi, è stata vicina all'amministrazione

Assisi, Proietti a Carabinieri, come sindaco non mi sento sola

Assisi, Proietti a Carabinieri, come sindaco non mi sento sola

ASSISI – “E’ un momento importantissimo, è la prima Festa dell’Arma che io ho potuto vivere da sindaco. L’Arma dei Carabinieri in tutte le sue varie componenti è stata vicina, sempre presente all’amministrazione comunale di Assisi dal momento del mio insediamento. Lo ha detto il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, a margine della celebrazione del  203esimo anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

Stefania Proietti ha evidenziato che l’Arma, e in particolare quella di Assisi, è stata vicina all’amministrazione. Ha citato alcuni episodi noti alla cronaca, ha parlato dei momenti di cerimoniale, delle due visite del Santo Padre nel 2016.

“Subito dopo l’insediamento – ha detto il sindaco – ho visto nell’Arma dei Carabinieri come in altre Forze dell’Ordine, degli alleati instancabili presenti nella vita di tutti i giorni. Come sindaco io non mi sento sola, proprio perché le forze dell’ordine, sono sempre vicini alle istituzioni, proteggono i nostri cittadini e riescono a dare fondata sicurezza in momenti difficili e sfidanti come quelli che stiamo attraversando, soprattutto in una città come la nostra Assisi che sicuramente è un simbolo della cristianità, un simbolo per il mondo”.

E riferendosi agli uomini e donne dei carabinieri, ha evidenziato: “Grande commozione, grande stima, grande incondizionata ammirazione, per queste donne e uomini che dedicano la loro vita al servizio, dal Comune di Assisi avranno un plauso, un’alleanza totale nelle loro mansioni giornaliere, nella loro vita che trascorrono al nostro servizio, sono un esempio”.

Il sindaco ha parlato bene anche del Maggiore dei Carabinieri del comando di Assisi, Marco Vetrulli: “Sempre presente sul territorio e i risultati si vedono perché da quando si è insediato è stato il nostro aiuto anche in situazioni  che avremmo preferito non avere, ma che con la discrezione professionalità dell’Arma dei Carabinieri sono state affrontate in maniera eccellente”.

Il sindaco infine si congratula con tutti i militari a cui è stato dato l’encomio e il riconoscimento, in particolare con quelli di Assisi.  “E’ stato un momento commovente lo stringere poi in un abbraccio la nostra dipendente che è la moglie del maresciallo Massaccesi, che ha onorato con il suo servizio la città di Nocera Umbra, che è venuto a mancare prima che io fossi sindaco, ma che non fa sentire mai meno la sua presenza perché è presente nella sua famiglia, soprattutto nei figli che sono dei gioielli straordinari”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*