
Calendimaggio 2017, la parte De Sotto dei Stemmi e del consiglio allo specchio
di Lorenzo Capezzali
ASSISI – Dopo l’Ente una sezione costituiva importante è rappresentata dalle Parti, due unità territoriali e di popolo in cui, secondo antiche tradizioni, è idealmente suddivisa la Città di Assisi. Una denominata Nobilissima Parte de Sopra e comprende i Sestieri di Porta Moiano, S. Rufino e Porta Perlici. L’altra chiamata Magnifica Parte de Sotto, comprende i Sestieri di Porta San Giacomo, Porta San Francesco e Porta San Pietro.
Lo stemma dei Rossi di De Sotto è una Torre con merli guelfi in campo azzurro, bande verdi attraversate da acqua azzurra, in scudo italiano del secolo XIV. Porta S. Giacomo è rappresentata da uno Scudo Italiano del XIV secolo, con al centro una torre guelfa attraversata da una lancia, di rosso, in campo a tre bande verde, argento, verde. Porta San Francesco si riconosce per uno scudo italiano del XIV secolo con croce mozza alzata su tre colline, di Rosso, con ai lati tre stelle a cinque punte, di Blu.
Il rione di Porta S.Pietro si distingue per lo Scudo Italiano del XIV secolo, intersato, con fondo delle tre bande azzurro, oro, azzurro, con al centro barca Rossa su tre onde Azzurre, in capo due chiavi d’Oro incrociate e sul lato sinistro in basso croce di Lorena d’Oro alzata su tre colli.
Fanno parte del consiglio di Parte de Sotto:
Massimiliano Della Vedova Priore Maggiore
Marcella Dominici Gran Cancellario
Emanuele Pirinei Massaro
Matteo Bisogno
Lorenzo Brizi
Serena Brizi
Arianna Capobianco
Leonardo Ciammarughi
Andrea Cova
Giacomo Cova
Daniele Cuccagna
Marino Fabbretti Priore Settore Tecnico
Carlo Franchi
Elena Giancarlini Priore Settore Costumi
Enrico Maccabei
Matteo Magna
Monica Manichini
Marani Filippo Maria
Fabio Martellini Priore Scene di Parte
Simone Menichelli Priore Corteo del Giorno
Aurelio Oligarchi
Michele Oligarchi
Federico Passeri
Tiziano Ragni Priore Settore Musica
Clarissa Roscini
Ludovica Roscini
Paola Santoni Priore Corteo della Sera
Simonelli Roberto
Diego Tardioli
Luca Zampini
Commenta per primo