
Calendimaggio Assisi, sindaco ha consegnato le Chiavi al Maestro de Campo
ASSISI – E’ ufficialmente cominciata la festa vera e propria. Ad Assisi per 4 giorni consecutivi si parlerà solo di Calendimaggio, l’evento più atteso dell’anno da tutta la città. Parte de Sopra e Parte de Sotto si confronteranno come ogni anno e solo una delle due vincerà il Palio 2017. Oggi pomeriggio il sindaco di Assisi, Stefania Proietti, ha consegnato le chiavi al Maestro de Campo dando il via alla manifestazione. Ad accompagnare il sindaco il figlio Giovanni Paolo.
Prima della consegna è stata effettuata la benedizione dei vessilli, per la Parte de Sopra nella Cattedrale di San Rufino, per la Parte di Sotto alla Basilica Superiore di san Francesco. Dopo il suono della Campana della Laudi, la partenza da Piazza Santa Chiara del Corteo dell’Ente Calendimaggio fino alla piazza del comune, dove è avvenuta la consegna delle chiavi e un primo assaggio con il pubblico dei cortei. Giovedì 4 maggio sarà la volta della Madonna Primavera, venerdì lo Spettacolo e il Corteo della Sera, sabato 6 maggio la Sfida, il Canto e l’assegnazione del Palio alla Parte vincitrice.
Dopo la benedizione dei vessilli di Parte, il ritorno in piazza del Palio e la lettura dei bandi di sfida, svoltisi mercoledì (giorno in cui la Magnifica Parte de Sotto ha messo in scena le sue rievocazioni di vita Medievale), l’edizione 2017 del Calendimaggio di Assisi sceglie, dalle 15 di giovedì 4 maggio, Madonna Primavera, tra le cinque ragazze della Parte che avrà vinto almeno due su tre prove di abilità tra la gara di tiro dei balestrieri, corsa delle tregge e tiro alla fune. Madonna Primavera sarà in particolare la giovane della Parte vincente abbinata al balestriere che nella gara avrà totalizzato il punteggio più alto. A sera, toccherà alla Nobilissima Parte de Sopra mettere in scena le rievocazioni di vita medievale.
Le Madonne Primavera della Nobilissima Parte de Sopra sono Martina Burganti, le gemelle Matilde e Caterina Orbi, Alessia Martini e Sara Morosi; le Madonne Primavera 2017 della Magnifica Parte de Sotto sono Gloria Granato, Agnese Ferrara Fierro, Gemma Bocconi, Rachele Rondoni e Gaia Feliziani. Nella giornata di mercoledì, anche l’investitura dei giurati che decideranno l’edizione 2017 del Calendimaggio di Assisi: sono Stefano Gasparri per la storia, Andrea Porporati per lo spettacoloRaffaele Deluca per la musica.
Ricordiamo anche Calendimaggio Open: fino al 6 maggio al Monte Frumentario (via San Francesco) Calendimaggio Open prevede la mostra L’Umbria Rievoca, racconti e suggestioni della sartoria Gelsi Costumi d’arte. Nei primi quattro giorni di esposizione, la mostra di costumi storici nel Calendimaggio e nelle altre manifestazioni umbre curata da Daniele Gelsi, che propone i vestiti realizzati dall’artista non solo per il Calendimaggio ma anche per Quintana di Foligno, Perugia 1416, Giochi delle Porte a Gualdo Tadino, Palio dei Quartieri (Nocera Umbra) e Palio dei Terzieri (Città della Pieve), è stata visitata da 2000 persone. A seguire nel Calendimaggio Open, Mercanti e artigiani – La fiera di Bernardone tra saperi e mestieri della città medievale (5 e 6 Maggio – Piazza Santa Chiara); Invito al gioco – Tra il ‘400 e il ‘500: impariamo a giocare nel Rinascimento (dal 2 al 6 Maggio – Rocca Maggiore di Assisi: in questo caso per i primi due giorni è tutto sold out, con quasi 500 alunni che hanno prenotato l’esperienza) e La Contesa – Sfida cortese a colpi di lazzi e canti per i vicoli di Assisi (dal 3 al 5 Maggio – Centro Storico). Novità e programma completo con eventuali variazioni alla pagina Facebook https://www.facebook.com/calendimaggiop/?ref=br_rs
Calendimaggio Assisi, sindaco ha consegnato le Chiavi della Città al Maestro de Campo
Commenta per primo