
Campionati Italiani Fesik, i karatekas TKS hanno partecipato
da Simona Ricci (Team TKS Santa Maria degli Angeli)
Si sono svolti il 9 e 10 aprile, a Montecatini Terme, i Campionati Italiani Fesik Ragazzi di Karate (dai 6 ai 14 anni). Sempre maggiori sono i numeri degli iscritti a questa competizione, la più importante in ambito nazionale per bambini e ragazzi: 1576 atleti, 199 squadre, 96 società!
Il nostro team TKS ha portato in campo 20 karatekas, impegnati in kata (forma tradizionale), kumite (combattimento) individuale e a squadre! I ragazzi sono stati seguiti sugli 8 tatami da 3 coach: Simone Cipiciani Maestro 5° dan, Simona Ricci istruttrice 3° dan e Darco Albanesi aiuto-istruttore 1° dan.
I bambini e ragazzi, del team TKS, che hanno preso parte alla competizione sono: Gianfranco Bertoldi, Manuel Panunzi, Giulio Vescovi, Agnese Catanossi, Nicola Vitali, Alik Iaconis, Mattia Cipiciani, Felix Chistolini, Alessandro Korol, Massimo Quacquarini, Samuele Mattei, Matteo Caredda, Luigi Muratore, Edoardo Italiano e Andrea Valentini, per la palestra Epyca di Santa Maria degli Angeli; Klaudio Ujka, Rita Pilia, Ludovico Moroni e Marco Pilia, per la palestra Albatros di Bastardo di Giano dell’Umbria; Aida Cedroni, per la palestra Colosseum di Pigge di Trevi.
Durante la prima giornata i ragazzi si sono prima cimentati nel kata, tirando fuori tutta la loro determinazione e concentrazione. Poi nel tardo pomeriggio si sono armati di guantini e corpetti per affrontare le squadre avversarie nei combattimenti!
Con l’ampliamento della lista dei kata eseguibili in competizione per lo stile da loro praticato, il Gojuryu, i karatekas TKS hanno potuto destreggiarsi in kata più impegnativi rispetto agli anni precedenti, dando prova di più elevate capacità tecniche ed atletiche! Il risultato più importante è stato la vittoria del titolo di Campione Italiano 2016 nella categoria interstile da parte del già plurimedagliato a soli 10 anni Manuel Panunzi! Gli altri atleti che hanno ampliato il medagliere TKS sono: Massimo Quacquarini e Mattia Cipiciani, medaglie d’argento; Felix Chistolini, Alik Iaconis e Aida Cedroni, medaglie di bronzo. Buone le prestazioni anche di Luigi Muratore, Giulio Vescovi e Klaudio Ujka che entrano nei primi otto delle rispettive categorie ma non riescono ad arrivare al podio. Si chiude la competizione di kata con la coppa di 4° società classificata nella categoria regonkai (interstile)!
Nella competizione a squadre si è distinta la squadra maschile categoria 11-12 anni composta da Gianfranco Bertoldi, Nicola Vitali e Marco Pilia. I tre karatekas hanno disputato il primo match aggiudicandosi 2 combattimenti su 3, un secondo match aggiudicandosi ancora 2 combattimenti su 3, al terzo match si sono invece fermati per un solo punto di differenza (1-0; 0-2; 1-1) raggiungendo così il terzo posto!
La domenica mattina si apre con un susseguirsi di atleti nei vari tatami, la concitazione dei coach che devono destreggiarsi da una parte all’altra del palazzetto per seguire tutti, l’impegno e la determinazione nei volti dei più piccoli karatekas, che aprono la gara, e già si sente scorrere l’adrenalina per una giornata all’insegna dei combattimenti!
Tra i migliori del team TKS per questo campionato italiano troviamo Mattia Cipiciani e Felix Chistolini, che nella stessa categoria, 6-8 anni, cinture verdi-marroni, si fermano soltanto arrivati in semifinale, aggiudicandosi un terzo posto parimerito!
Medaglia di bronzo anche per Manuel Panunzi (già Campione Italiano nel kata) che prevalica un avversario dopo l’altro fermandosi anche lui in semifinale, un vero peccato dato che aveva tutte le carte in regola per aggiudicarsi il titolo italiano anche in questa specialità.
Discreta prestazione per Klaudio Ujka che uscendo ai quarti di finale si prende la sua rivincita nella Coppa Italia conquistando la medaglia d’oro! Terzo posto in Coppa Italia invece per Agnese Catanossi che tiene testa anche alla campionessa italiana della sua categoria, uscendo con un solo punto di distacco. Buona prestazione per Giulio Vescovi che, pur trovandosi nella categoria superiore per aver compiuto 11 anni il mese scorso, vince i primi due combattimenti dando prova di lucidità e ampie capacità tecniche, ma che viene sconfitto nel successivo incontro.
I coach, nonché allenatori del team TKS, si ritengono abbastanza soddisfatti dei risultati ottenuti ed hanno già ricominciato ad allenare gli atleti per la prossima competizione che si terrà a Riccione il 24 aprile, i Campionati Italiani Unika.
Commenta per primo