
Centro Pace Assisi, associazione riconosciuta in Uganda
Il Centro Pace di Assisi rafforza presenza e impegno in Africa dopo le attività in Cosa d’Avorio e Mali e dopo il riconoscimento giuridico ad operare in Burkina Faso, il Centro Pace di Assisi ha ottenuto analogo riconoscimento in Uganda dove da alcuni anni svolge attività di sostegno alla popolazione del villaggio di Oluko nel distretto di Arua nel campo dell’istruzione, della sanità e dello sviluppo economico.
In Burkina Faso il Centro Pace è invece impegnato nella realizzazione degli impianti di irrigazione ad energia solare per il miglioramento della sicurezza alimentare delle popolazioni dei villaggi nel nord e nel centro ovest del Paese.
L’iter per il riconoscimento giuridico da parte del governo ugandese si è concluso nel corso di un meeting che si è svolto sabato 16 aprile nei locali dell’Oluko Girls Tailoring Center realizzato dal Centro Pace.
Alla presenza di oltre 70 rappresentanti di vari organismi dell’ampio territorio, il coordinatore del Centro Pace in Uganda Bobi Nowel ha svolto un’ampia relazione sulle tante attività del Centro; interventi anche di Caterina Costa e Luciano Giannelli rispettivamente coordinatrice per l’Uganda e vice Presidente del Centro Pace.
Molti gli interventi dei presenti tutti nel senso di un sincero apprezzamento per l’impegno profuso dal Centro Pace di Assisi e, più in generale, per gli amichevoli rapporti con l’Italia.
Commenta per primo