
COP22, oggi il side event organizzato dal Comune di Assisi. Solo poche ore al side event organizzato dal Comune di Assisi alla Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC-COP22), in programma fino al 18 Novembre a Marrakech. Il Sindaco Proietti, presente da ieri sera nella città del Marocco, interverrà in prima persona alle 15.30 (ora locale), 16.30 ora italiana, all’evento dal titolo “The role of LGMAs in climate actions on adaptation and mitigation: Italian case studies” presso il Padiglione Italia. Il Comune di Assisi si farà apripista nel progetto che ha l’obiettivo di definire il ruolo delle Municipalità e delle Amministrazioni Locali nel portare avanti azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici nel quadro dello sviluppo sostenibile (ambientale, economico e sociale); un ruolo imputato non soltanto alle singole amministrazioni, ma anche a network di enti locali. Al side event, oltre ai rappresentanti del mondo della ricerca, dell’impresa, della comunicazione e della società civile, è anche previsto l’intervento del Ministro dell’Ambiente Galletti.
Un evento importantissimo quindi per il ruolo di Assisi come promotore in tema di sostenibilità e tutela del creato, ma anche occasione preziosa per instaurare relazioni fondamentali per il presente e il futuro della città. Il Sindaco ha infatti già incontrato il Cardinale Parolin e il Presidente della Regione Sicilia, oltre ad altri rappresentanti e delegati provenienti da diversi paesi presenti alla Conferenza.
“La lotta al riscaldamento globale non è solo una questione ambientale, ma anche sociale. I poveri, i fragili, sono i più colpiti dall’effetto serra e dai cambiamenti climatici. Gli amministratori pubblici di tutte le realtà italiane ed internazionali hanno il dovere di interrogarsi perché molto si può fare come singole amministrazioni o come amministrazioni in network ed Assisi è presente per la prima volta alla Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite, proprio per farsi apripista e promotore di una rivoluzione ambientale, sociale e culturale necessaria” ha dichiarato ieri il Sindaco Proietti in diretta streaming attraverso la sua pagina Facebook ufficiale.
Commenta per primo