
Cristiano Riformisti, Morini: “Famiglia, lavoro, casa”
da Francesco Morini (candidato consigliere per i “Cristiano Riformisti”)
La campagna elettorale si avvia negli ultimi 20 giorni caldi e in cui saranno dibattuti i temi concreti, cercando di convincere ancora quella parte di elettorato indeciso che ancora vuole sentire per mettere un segno convincente sulla scheda elettorale il 5 giugno. Per il sottoscritto è arrivata una candidatura decisa dal mondo politico che crede in quei valori che sono alla base della nostra Costituzione: e sia pure resta la fedelissima Carta in cui noi Italiani vantiamo di riconoscerci da quei padri Costituenti e ancor prima da tanti che si sono battuti per la stesura.
Grato di questo agli esponenti locali dei “Cristiano Riformisti” (nella coalizione per Stefania Proietti candidata Sindaco di Assisi): dall’ingegnere Ferri coordinatore Regionale al signor Costantini, ora in questa fase calda a poche settimane dal voto ormai mi sto impegnando sul tema da me più a cuore e che perseguo da tempo, il sociale.
E mettendo nelle mie discussioni prioritarie famiglia, lavoro e casa.
Sappiamo bene che la famiglia è il nucleo centrale nella quotidianità di molti e dove si concentrano i maggiori sforzi per sostenerla e mandarla avanti con prole e senza prole. Il mio concetto che anche con tante Associazioni benefiche sul territorio che si sforzano per sostentare specie quelle famiglie in difficoltà economiche, maggiori sforzi devono essere compiuti dalle istituzioni locali creando una rete anche tra le diverse Associazioni territoriali creando una Consulta generale coordinata dal Comune e che ne aumenti ogni potenzialità rivolte specie verso quei disagiati e le numerose famiglie che si trovano all’improvviso in stato di difficoltà economiche. Agevolazioni e bonus particolari (incentivi a nuove nascite) a famiglie che siano numerose e che hanno un solo membro (padre e/o madre) lavoratore.
Lavoro e casa camminano di pari passo e proporzionalmente al tenore di vita che una famiglia può mantenere. Ovviamente tanto dipende da un lavoro dignitoso: che di questi tempi rappresenta diverse problematiche visto che molti vivono nella precarietà perdendolo all’improvviso restando a sostenere i costi di un mutuo aperto e che deve essere affrontato ancora per diversi anni.
Sul lavoro propongo specie a chi si ritrova in precarietà, o in cassa integrazione: un percorso guida per dare al lavoratore (specie chi dopo i quarant’anni) assistenza fino a un reinserimento lavorativo. Proporre Associazionismo, anche per disoccupati, da un Capitolo generale, attraverso una rete di marketing : recuperando ogni eccellenza lavorativa artigianale e passaparola attraverso qualità a costi concordati.
La casa è un lusso sacrosanto per chi la acquista con tanti sacrifici, ma è anche un diritto sostanziale per chi non riesce a pagare un fitto troppo caro alle sue modeste esigenze. Censire case di proprietà comunali e provvedere ad assegnarle in base a graduatorie di merito efficienti e precise: prevedere canoni concordati e agevolazioni bonus per evitare eventuali difficoltà in corso anche per chi sta sostenendo dei mutui per l’acquisto della prima casa.
Noi dei “Cristiano Riformisti” un partito che nasce dall’orbita dei ‘Family Day’ ritiene che bisogna creare un laboratorio politico per la scrittura di una legge quadro per la famiglia (dal presidente Mazzocchi) e che deve essere al centro della discussione politica oltre ogni concetto sulle “Unioni Civili” (in discussione in questi giorni con probabile fiducia nel Parlamento Italiano) .
Restituiamo equità, tranquillità e anche parità di assegnazione a chi nel disagio rappresenta sempre la cellula primaria della Società italiana.
Auguro a tutti candidati sindaci e consiglieri una buona Campagna Elettorale e ai cittadini Assisani un buon voto.
Commenta per primo