
Cucinar Ramingo Teatro Cucina Vagante, agli Instabili di Assisi
ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi durante le feste natalizie, è lieto di ospitare uno spettacolo molto speciale: “Cucinar Ramingo – Teatro Cucina Vagante” di e con Giancarlo Bloise, in scena giovedì 28 dicembre alle 21:15.
“Cucinar Ramingo” è un inno all’arte della cucina, al saper fare con le mani e al lavoro artigianale. Un viaggio. Un racconto. Una ricetta. Un modo di fare. Una cucina che sorge a poco a poco dove gli oggetti contenitori – piccole camere delle meraviglie vaganti – supportano l’azione pratica e ne custodiscono gli strumenti dell’opera tutta: fuochi, coltelli, pentole, scritti, padelle, miti, taglieri, musica, alimenti, idee, ricette e mestieri.
Nel panorama immaginifico/storico che “Cucinar Ramingo evoca, attraverso gesti di cucina e tecniche della trasformazione del cibo, le arti si mescolano nel divenir teatro. L’azione fonde percezioni di sensi distinti, mirando giocosamente al ventre. Sfrigolii, cottura, sibilo del fuoco, tagli, divengono colonna sonora che accompagna tutte le stagioni di un cuoco. Esperienza sensoriale oltre che fabulativa, “Cucinar Ramingo” è raccomandato a quanti, nello spettacolo dal vivo, amano l’appello ai sensi.
Allievo di Giuliano Scabia, Giancarlo Bloise è stato cuoco responsabile al “Koscher vegetarian food Ruth’s” di Firenze, con questo spettacolo ha vinto il Premio Dante Cappelletti 2012 e arriva a Assisi dopo aver girato moltissimi Festival della penisola.
“Potrei dire che cucino per arrivare a un prodotto cotto e assimilabile, sovrappongo e alterno alle azioni pratiche della cucina il racconto di viaggi, attraverso la mitologia greca e le regole della cucina ebraica” (Giancarlo Bloise)
Il giusto equilibrio tra il ritmo della narrazione e l’amore per le arti della cucina, la precisione della preparazione gastronomica unita all’esotismo della favola, fanno di Cucinar Ramingo un piatto gustoso da servire a spettatori di ogni tipo. Giancarlo Bloise si distingue per la cura con cui sa amministrare gli ingredienti della propria creazione e per l’abilità con cui ha costruito, artigianalmente, una macchina visiva, ma capace anche di odori e di sapori.
Si ricorda infine che, oltre alle vantaggiose formule di Abbonamento ancora attive, tutti gli Under 3, i gruppi e i partecipanti ai Laboratori potranno accedere alla Riduzione del 40% sul prezzo del biglietto degli spettacoli della Stagione.
PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILI – Via Metastasio 18, Assisi (PG) Tel. 333 7853003 – 335 8341092 – info@teatroinstabili.com – www.teatroinstabili.com
Commenta per primo