
Elezioni Assisi, Pettirossi: «CAMBIAmoAssisi»
da Simone Pettirossi
Nel 2016 si chiude un ciclo politico decennale e il Partito Democratico si candida con convinzione e con una squadra forte e coesa a vincere le prossime elezioni comunali.
Siamo convinti, infatti, che solo governando potremo veramente essere incisivi e mettere in campo un “nuovo rinascimento”.
Il PD vuole offrire ai cittadini un’alternativa di governo seria, credibile e di reale cambiamento rispetto al passato.
Vogliamo portare Assisi nel futuro e valorizzare le peculiarità storiche e spirituali della nostra città, guardando con decisione alle opportunità offerte dal mondo contemporaneo, globale, veloce, flessibile.
Il Partito Democratico in questa sfida ha anche mostrato generosità, perché pur avendo diverse personalità di livello che avrebbero potuto ricoprire il ruolo di candidato sindaco, ha deciso di allargare l’orizzonte e di investire su una candidata a sindaco “civica”, l’ingegnere Stefania Proietti, giovane professionista del nostro territorio, fortemente impegnata nel sociale e stimata in Italia e all’estero per progetti legati alla creazione d’impresa, alla progettazione europea, allo sviluppo sostenibile. Riteniamo che rappresenti bene l’idea di rinnovamento che vogliamo.
Sui temi concreti, infatti, abbiamo subito trovato ampie convergenze, perché siamo convinti che lo sviluppo della nostra città debba essere fortemente innovativo e sostenibile, fondato su alcuni ambiti trainanti, a partire dalla cultura e dal turismo, dai servizi del terziario avanzato, dalle produzioni locali di qualità, da infrastrutture eccellenti al servizio delle imprese, dalla creazione di un ambiente dinamico, con tanti servizi, capace di aiutare le imprese esistenti e attrarre anche nuove attività imprenditoriali.
Riteniamo che ad Assisi sia necessaria più partecipazione e più trasparenza nell’amministrazione della “cosa pubblica”, dialogando con i cittadini, con le associazioni, con il mondo religioso, con gli imprenditori e creando strumenti di coinvolgimento efficaci e reali, non di facciata.
Da anni chiediamo la diretta streaming dei Consigli comunali, se il PD vincerà, le sedute saranno trasmesse on line e il palazzo si aprirà alla città. Basta con le segrete stanze. Noi vogliamo un “governo aperto”, efficiente, veloce, come le città più evolute d’Italia e d’Europa.
Noi vogliamo rendere la nostra città più vivibile e viva.
Costruiamo il futuro, non domani…, oggi!!!
Negli ultimi 5 anni in Consiglio comunale abbiamo appurato infatti che ci sono tante, troppe, problematiche ancora aperte, mai risolte dalla maggioranza!!!
> gli spazi di socializzazione per giovani e anziani sono carenti
> i trasporti sono assenti o insufficienti
> la manutenzione delle strade è scarsa (tranne che nei giorni prima delle elezioni – SIC!!!!)
> il peso delle tasse è iniquo e grava allo stesso modo sui poveri e sui ricchi
> la cura delle aree verdi è del tutto insufficiente
> la cementificazione ha devastato alcune zone di eccezionale pregio (basti pensare all’impatto delle costruzioni dietro alla Basilica di Santa Maria)
> i ritardi e le promesse non mantenute sono state tantissime (dalla piscina olimpionica all’asilo nido)
> la macchina amministrativa è gestita in modo ancora troppo opaco e verticistico.
Abbiamo anche avanzato numerose proposte concrete, chiedendo di puntare su settori fortemente innovativi:
> fibre ottiche
> progettazione europea
> energie rinnovabili
> mobilità sostenibile
> filiera turismo
> ambiente
> cultura
> valorizzazione beni comunali (artistici, ma anche sportivi, scolastici, ecc.)
È ora di cambiare faccia alla nostra città…e non possono riuscirci quelli che hanno governato in questi anni. Nella nostra città il centrodestra governa da troppi anni e soprattutto ha dormito, facendosi scappare tante occasioni e accumulando quintali di promesse non mantenute.
Oggi si presenta agli elettori per quello che è…, un carrozzone frammentato, diviso tra personalismi astiosi.
L’offerta politica messa in campo dal centrodestra è decisamente “vecchia”, fatta in gran parte da ex amministratori che facevano già politica quando Pettirossi o la Proietti facevano le elementari!!!
Nel PD di Assisi, invece, a differenze che in tante altre forze politiche, un concreto processo di rinnovamento c’è stato.
Coloro che hanno maggiore esperienza politica hanno deciso infatti di contribuire generosamente alla sfida, ma non in prima linea, mettendosi invece a disposizione con le loro competenze e le loro capacità per aiutare e sostenere una sfida collettiva e condivisa, aiutando i giovani del PD a crescere e ad assumersi le proprie responsabilità nel guidare il cambiamento nel nostro comune.
Questa è la generosità che ci vuole oggi!!!
Questo è l’unico modo per costruire il futuro!!!
Ci vogliono “padri” generosi, anche in politica, che aiutino i figli a crescere e che gli permettano di mettersi alla prova, con coraggio e determinazione.
È arrivato il tempo di voltare pagina e di aprire una stagione nuova.
Siamo convinti che una nuova generazione di amministratori è pronta a prendere in mano la guida del Comune. Il Partito Democratico ha messo in campo una lista composta da tante giovani donne e uomini che si candidano a governare Assisi per i prossimi 10 anni, con competenza e passione, mettendo in campo progetti di ampio respiro finalizzati ad accedere ai finanziamenti europei, a creare relazioni e partnership nazionali, regionali e internazionali, a produrre una vera e propria rivoluzione delle idee, delle competenze, dell’innovazione, che punti su: partecipazione, della riqualificazione urbana, della sussidiarietà, della qualità della vita e dei servizi, dell’equità fiscale, dell’efficienza e della massima trasparenza amministrativa.
Costruiamo insieme una Assisi più #innovativa, più #bella, più #vivibile, più #social, più #coraggiosa, più #dinamica, più #smart.
Insieme ce la faremo!
#CAMBIAmoAssisi
Commenta per primo