I Luoghi del Cuore 2016, Chiesa di San Biagio al secondo posto con 5311 voti

La Chiesa di San Biagio è qualificata al pari di siti molto più blasonati

I Luoghi del Cuore 2016, Chiesa di San Biagio al secondo posto con 5311 voti
Da I Cittadini di Tordibetto di Assisi

Da pochi giorni sono stati resi noti i risultati de “I Luoghi del Cuore 2016”, concorso nazionale promosso dal FAI. Un comitato indipendente, formatosi in occasione della raccolta voti, ha candidato la Chiesa di San Biagio a Tordibetto di Assisi. Oggi sappiamo ufficialmente che, gli sforzi, profusi in tre mesi di lavoro, hanno prodotto una insperata qualificazione alla fase finale nazionale del concorso più importante d’Italia per il recupero dei beni artistici. Siamo secondo assoluti in Umbria con 5311 voti validi. E’ la prima volta che Assisi ha accesso alla selezione conclusiva.

La Chiesa di San Biagio è qualificata al pari di siti molto più blasonati, a palpabile dimostrazione dell’enorme affezione di una comunità per un importante pezzo della sua storia che rischia il collasso.

Dall’inizio di Dicembre 2016, alla vigilia della qualificazione ufficiosa, il Comitato ha subito chiesto di essere affiancato dal Comune di Assisi ed ha informato Sovrintendenza, Diocesi e Proprietari. Data la rilevanza del concorso e l’autorevolezza dei concorrenti, per proseguire è indispensabile un’unione di intenti in grado di prendere posizioni importanti su San Biagio. Solo chi sarà più pronto, tra i qualificati a livello nazionale, riuscirà ad agganciare uno tra i venti treni che porta alla meta finale: la salvaguardia del proprio bene architettonico.

La cittadinanza consegna l’impegno profuso fino ad ora nelle mani di Comune, proprietari e possibili co-finanziatori istituzionali o meno, restando totalmente disponibile a vagliare soluzioni che posano far tornare San Biagio alla bellezza di un tempo e alla fruizione pubblica. Oggi, purtroppo, è solo tristemente pericolosa per la collettività.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*