Licenziamenti Colussi, onorevole Giulietti interroga Ministro

Per conoscere quali misure intenda urgentemente adottare al fine di scongiurare gli esuberi

Licenziamenti Colussi, onorevole Giulietti interroga Ministro

Licenziamenti Colussi, onorevole Giulietti interroga Ministro

ROMA – L’onorevole Giampiero Giulietti ha presentato un’interrogazione al Ministro allo Sviluppo economico per conoscere quali misure intenda urgentemente adottare al fine di scongiurare gli esuberi nello stabilimento Colussi di Petrignano di Assisi ed attivare un tavolo istituzionale per approfondire le dinamiche legate al piano industriale dell’azienda.

Attualmente lo stabilimento di Petrignano di Assisi dà lavoro a quasi 480 persone, ma entro Natale 125 persone, alle quali verranno versate dalle tre alle nove mensilità a seconda dell’anzianità di servizio, perderanno il posto di lavoro. “E’ una decisione che infierisce in modo drammatico sul territorio umbro già colpito da altre vertenze ed in particolare dalla vertenza Perugina – Nestlè”, ha affermato l’on. Giulietti.

La notizia è arrivata nel corso di un incontro tenutosi qualche giorno fa tra l’azienda, le Rsu e i sindacati, convocato per capire il destino dei lavoratori dello stabilimento dopo gli esuberi annunciati a luglio; il documento prevedeva tra 50 e 60 esuberi, a fronte di investimenti complessivi per circa 80 milioni di euro, di cui 50 per un intervento massiccio sul marketing e sul riposizionamento dei marchi Colussi e Misura, gli altri 30 per il miglioramento e potenziamento impiantistico e di stoccaggio, nonché per la formazione e la riconversione delle professionalità all’interno dell’organico di Petrignano. Ora però l’azienda ha annunciato di aver aperto la procedura di licenziamento per ben 125 persone.

“E’ necessario che l’azienda riveda tale decisione ma occorre anche un impegno comune di istituzioni, organizzazioni sindacali, rappresentanti delle imprese e delle loro associazioni di categoria, perché i piani industriali non possono scaricare esclusivamente alla mediazione istituzionale e sindacale l’impatto sociale delle vertenze. – ha aggiunto l’on. Giulietti – Da qui la mia interrogazione al Governo per conoscere quali misure intenda adottare al fine di scongiurare gli esuberi e l’apertura di una nuova vertenza”. 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*