
Petrignano, Fiume Chiascio, zona torna a respirare grazie a veloce intervento ASSISI – Grazie all’efficace e repentino intervento dell’amministrazione e degli uffici comunali, che hanno segnalato a più riprese la gravosa situazione, e degli uffici provinciali, che hanno prontamente provveduto ad appaltare i lavori da eseguire, la parte del corso del fiume Chiascio che attraversa il centro di Petrignano torna a respirare.
Dopo la violenta grandinata del 6 marzo infatti numerosi detriti e fusti di piante sradicati dall’imponente piena si erano ammassati a ridosso del ponte, aggiungendosi a quelli che erano già presenti in quella zona e sui quali non si interveniva ormai da anni. In tre giorni a cavallo dello scorso weekend gli operai hanno rimosso una quantità enorme di materiale depositatosi sul letto del fiume e in più si sono occupati di abbattere alcuni alberi che si sono ritrovati in equilibrio precario a causa della continua erosione dell’argine da parte del corso del fiume, fenomeno che inevitabilmente si intensifica nel periodo di piena causato dalla pioggia, diventati pericolosi per l’incolumità di coloro che frequentano quelle zone, pescatori o anche semplicemente cittadini a passeggio.
Importante sottolineare come, nel giro di un mese, la situazione sia stata risolta. Un plauso va ribadito agli uffici comunali e provinciali che, con perizia e competenza sono riusciti a portare a termine in breve tempo un iter che richiede molti scomodi passaggi burocratici.
Inoltre notevoli passi avanti sono stati fatti per quanto riguarda un’annosa problematica del paese, ovvero la lottizzazione Campogrande. Dopo svariati incontri con il consorzio e con i proprietari dei lotti si è intrapresa una nuova strada che si prepone l’obiettivo di sbloccare una situazione al limite del recuperabile attraverso una più stretta collaborazione tra amministrazione e consorziati. Si sta trattando inoltre sulla possibilità di terminare a breve la parte di strada che manca di bitumatura.
Intanto, sempre per quanto riguarda Petrignano, il prossimo step sarà l’inizio dei lavori del secondo stralcio di riqualificazione del centro storico, previsto ormai a giorni.
Vice Sindaco Valter Stoppini
Consigliere Francesca Corazzi
Consigliere Paolo Lupattelli
Commenta per primo