
Predica di San Francesco alle formiche, consegnate le copie stampate dal Comune
ASSISI – Questa mattina alle 11.30 l’Assessore alle Politiche e Scolastiche ed Educative Simone Pettirossi si è recato presso l’Istituto Serafico per consegnare le copie stampate dal Comune di Assisi della favola “La predica di San Francesco alle formiche”, di Giorgio Bagnobianchi. La favola è illustrata con bellissimi disegni degli studenti dell’Istituto comprensivo per Ciechi, frutto di un bel lavoro laboratoriale.
© Protetto da Copyright DMCA |
Presenti il Presidente del Serafico Avv. Francesca di Maolo, l’autore, gli insegnanti. L’Assessore Simone Pettirossi, dopo aver manifestato la vicinanza del Comune di Assisi all’Istituto Serafico e all’Istituto comprensivo per Ciechi, con cui negli ultimi mesi sono stati fatti proficui incontri per trovare soluzioni concrete a questioni annose e antiche, ha dichiarato:
“La Città di Assisi è felice di promuovere questo delicato racconto, che è un inno all’accoglienza e all’attenzione nei confronti dei più piccoli. Le formiche peraltro sono il simbolo della laboriosità umile e silenziosa, della capacità di mettere da parte le provviste per l’inverno. Ma anche loro, che solitamente se la riescono a cavare impegnandosi con dedizione e costanza, possono aver bisogno di aiuto di fronte alle difficoltà e agli imprevisti dell’esistenza.
L’esempio di Francesco, in questo immaginario fioretto, ci ricorda l’importanza di essere attenti a tutte le creature, anche a quelle più fragili e meno visibili. Per farlo, in un contesto sempre più frenetico, competitivo e atomizzato come quello attuale, serve un passo lento e uno sguardo nuovo, capace di posarsi sul bisogno dell’altro ed evitare così di ignorarlo o addirittura di calpestarlo”.
Bella storia , ma ha san francesco , proprio quell’animale non piaceva molto .
Si puo trovare , nei suoi fioretti .
Perche allora attribuire al santo , proprio la storia della formica .