Primo Memorial Marcello Vaccai, evento riuscito nonostante la nebbia

Tutto questo ricordando la figura di Marcello tragicamente morto il 10 luglio 2015 sull'Abetone mentre faceva una passeggiata

Primo Memorial Marcello Vaccai, evento riuscito nonostante la nebbia

Primo Memorial Marcello Vaccai, evento riuscito nonostante la nebbia. ASSISI – La nebbia che aleggiava sullo stadio degli Ulivi di Assisi domenica mattina 16 ottobre non è riuscita ad oscurare la luminosa festa del 1° Memorial Marcello Vaccai organizzato dal Bastia Ultimi Calci, iniziato in campo ma finito fuori degli spogliatoi mangiando pasta al forno, torta con il prosciutto, panini con la porchetta e dolci. Tutto questo ricordando la figura di Marcello tragicamente morto il 10 luglio 2015 sull’Abetone mentre faceva una passeggiata.

Oltre agli atleti in campo erano anche presenti vari colleghi/e di lavoro di Marcello dipendente del Comune di Assisi, il figlio Massimo che ha giocato con la squadra Amici di Marcello, guidati da Mauro Venarucci e Giuliano Maglie, che ha vinto il torneo, arbitrato da Roberto Spinazzola amico di Vaccai, superando il Bastia Ultimi Calci del trainer Mauro Sciarra e la Veterani Pontevecchio del portiere-presidente Aurelio Dozzini.

Inoltre un bel gruppo di ciclisti, di varie località dell’Umbria, capitanati dal cardiologo Dott. Giuseppe Bagliani hanno voluto rendere omaggio a Marcello, loro amico, arrivando in bici al campo per fare una foto insieme ai familiari ed a tutti i calciatori (vedi foto allegata).

Gli interventi del presidente del Bastia Ultimi Calci Luigino Ciotti e del figlio Massimo oltre a ricordare l’assurda morte di Marcello, con la stele al rifugio in memoria, hanno illustrato le caratteristiche della persona amata da tutti, collaborativa, pronta a dare il proprio contributo per risolvere i problemi e non crearli, capace e sempre disponibile al lavoro, insomma “grande calciatore e grande uomo” come scritto nella targa consegnata ai familiari. Una bellissima giornata ed una festa semplice come era Marcello e come avrebbe voluto.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*