
Pro Loco Santa Maria, approvato Bilancio 2015
da Antonio Lunghi
Domenica si è svolta l’Assemblea della Pro Loco di S. Maria degli Angeli presieduta da Moreno Bastianini che ha approvato il Bilancio del 2015. Ho portato il saluto dell’Amministrazione rivendicando il rapporto ottimo tra Amministrazione Comunale e Pro Loco di S. Maria degli Angeli.
Siamo riusciti nel 2015 a risolvere bonariamente la vicenda del Mueso Fazzini che ci ha dato la possibilità di avere nelle disponibilità di S.Maria degli Angeli il Palazzo del Capitano del Perdono che più di ogni altro rappresenta l’identità del nostro caro Paese.
La Pro Loco si è fatta carico della gestione in maniera concreta dando la possibilità fin da subito a realizzare alcune importanti iniziative ad iniziare dalla Mostra fotografia voluta fortemente dagli amici di “Sei de Jangele se”.
Ho ricordato altri risultati conseguiti: la partenza della Raccolta differenziata porta a porta, una gestione più dinamica dell’isola ecologica, il percorso verde, la realizzazione della pista ciclabile dalla Stazione di S.M.A.
Al Santuaio di Rivotrto di prossima realizzazione, il completamento del Lyrich con il Pala eventi ed il Museo della Boxe di prossima apertura, la ripartenza del corso di laurea in Economia del Turismo e la messa a regime del Palazzetto ex Magazzini Montedison con la realizzazione dell’emporto solidale.
Si è parlato anche di futuro ed ho voluto sottolineare che compito della prossima Amministrazione sarà quello di rimettere a nuova luce pezzi importanti del nostro Paese che abbisognano di una ristrutturazione e riqualificazione funzionale.
Alcuni esempi:
La strada in cubetti di porfido della nostra Piazza va rifatta completamente;
Occorre completare il Complesso ex Montedison sistemando lo spazio sopra la bocciofila ed altro;
Riqualificazione funzionalmente il Pala Eventi attraverso l’eliminazione del soppalco centrale per dare modo di poter realizzare spettacoli e manifestazioni adeguate alla struttura; Il Pala Eventi è dopo il Pala Evangelisti la struttura più importante della nostra Regione per queste manifestazioni;
Trovare un accordo con la Provincia di Perugia per gestire la Palestra dell’Istituto Tecnico;
Riqualificare il complesso sportivo di viale Maratona;
Rivedere la previsione di realizzare un Asilo Nido nell’Area del PUC spostando comunque in tale area la Farmacia Comunale.
La prossima Amministrazione dovrà procedere con sano realismo valorizzando quello che è stato realizzato e mantenendolo in maniera adeguata. Senza demagogia e senza veleni sulle responsabilità di chi ha amministrato in questi anni.
Commenta per primo