Proliferare relazioni internazionali con il “Tavolo Assist Cultura di Assisi” si può

Domani 18 febbraio ore 15 sala conciliazione comunale prima convocazione

La Terra di Piero, ad Assisi sabato 17 dicembre 2016

Proliferare relazioni internazionali con il “Tavolo Assist Cultura di Assisi” si può
Da Lorenzo Capezzali
ASSISI – Proliferare relazioni internazionali attraverso il neonato Tavolo Assist Cultura si puo’. Il neonato  strumento accompagnerà lo sviluppo culturale e dei beni straordinari di Assisi di cui il territorio è “coproduttore” accanto  all’ideatore Ente municipale. Domani 18 febbraio parte il primo step, ore 15 presso la Sala della Conciliazione, quella convocazione  che tanti attendono dove saranno presenti il sindaco Stefania Proietti, l’assessore al turismo e cultura, Eugenio Guarducci e  privati cittadini nominati. Il Tavolo Assist Cultura abbraccia concetti di eventi, di cultura d’impresa, d’associazioni culturali, lo spirito di Assisi, l’ambiente, la natura, il creato.

E poi la musica sacra e antica, i cori, le rievocazioni storiche, il folklore, le arti visive, pittura, scultura e fotografia. Un focus d’interessi culturali di fede assisana che il mezzo della condivisione fa propri tra tutti i componenti lontano da steccati o barriere ideo-politiche. Al “Tavolo Assist” parteciperanno in qualità di osservatori i Consiglieri Comunali Carlo Migliosi e Antonio Lunghi. I 12 nomi selezionati attorno al Tavolo sono: Fulvia Angeletti, Paolo Ansideri, Maria Letizia Cipiciani, Massimiliano Dragoni, Marco Dusi, Isabella Fischi, Lucia Fiumi, Giulio Franceschini, Roberto Leoni, Lanfranco Pecetta, Enrico Sciamanna, Margherita Sensi.  In occasione del battesimo  del Metastasio del Tavolo Assisi Cultura è stato esposto lo storico sipario del teatro Metastasio del 1839 firmato dall’autore Raffaele Fogliardi, riconsegnato al Comune di Assisi il 9 settembre 2011. Dopo anni in cui il sipario è stato tenuto nascosto e mal conservato, ora è nuovamente esposto nel suo luogo originario consentendo così anche di essere valutato con contezza per il suo restauro da qui in avanti. Dunque, Assisi guarda lontano promuovendo se stessa sotto e le relazioni internazionali!.

“Sono state oltre 50 le domande di partecipazione a motivare l’interesse dell’iniziativa – commenta  soddisfatta il sindaco Stefania  Proietti – e non è stato semplice escludere candidature eccellenti”.  Eugenio Guarducci aggiunge:” Noi come Comune abbiamo ritenuto indispensabile invitare a questo tavolo come membri di diritto i rappresentanti della diocesi e delle famiglie francescane”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*