
Sade Farida Mangiaracina venerdì al Piccolo Teatro degli Instabili. Venerdì 18 novembre alle ore 21, al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi, la presentazione ufficiale dell’album “La Terra dei Ciclopi”, uscito a settembre con la Inner Circle Music, etichetta discografica newyorkese guidata da Greg Osby. Protagonista assoluta la giovane e talentuosa pianista Sade Farida Mangiaracina, che ha dedicato questo suo primo lavoro in piano solo alla sua terra: la Sicilia. Insieme a lei, special guest anche nel disco, un grande talento del panorama musicale italiano: Luca Aquino, impegnato con tromba e flicorno.
Sade, talentuosa interprete e compositrice, vanta grandi collaborazioni, tournée internazionali e palchi importanti tra cui il Festival Umbria Jazz, il Blue Note di New York e il Teatro Ariston per il Festival di Sanremo, dove tornerà anche quest’anno insieme alla cantane Silvia Aprile per la finale di Sanremo Giovani. Il nuovo album nasce proprio dall’amore incondizionato per la Sicilia: ognuno dei dieci brani contenuti nel disco è una fotografia che ne ritrae luoghi e persone, una popolazione dai tratti differenti, nordafricani ma anche nordeuropei, “padroni di una terra martoriata, che tutto dà e tutto prende”.
Un lavoro lirico, pieno di emozione ed atmosfere evocative, rese ancora più profonde dall’energia e dal talento pianistico di Sade. Sade Mangiaracina: Avere avuto la possibilità di collaborare per questo disco con la “Inner Circle Music”, è un onore immenso. E’ stato lo stesso Greg Osby a propormi di far uscire l’album con la sua etichetta, dopo averlo ascoltato: per me è stato come un sogno. Nel disco ci sono due brani in cui ho il piacere di avere come ospite un amico fraterno e musicista straordinario, una punta di diamante nel panorama della musica Europea: Luca Aquino! Qualche anno fa avevo avuto il piacere enorme di suonare nel suo disco “aQustico” e, visto che adoro il suo suono, non vedevo l’ora di avere un’altra occasione per registrare insieme a lui…e così è stato proprio con questo mio album.
Commenta per primo