Sete di Pace Assisi, il vescovo Sorrentino ringrazia tutti

Il Santo Padre autografa il libro del Sinodo e benedice la “Chiesa di Assisi”

Sala Spogliazione, Papa Francesco scrive a Monsignor Domenico Sorrentino

Sete di Pace Assisi, il vescovo Sorrentino ringrazia tutti. “E’ stato un evento straordinario che ha dimostrato la forza dello Spirito di Assisi”. E’ questo il commento del vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino sulla cerimonia di chiusura e su tutti i momenti del trentesimo anniversario dello storico incontro dell’86. “Il Santo Padre e tutti gli altri capi religiosi hanno condiviso il percorso da seguire per raggiungere la pace, un percorso – ha sottolineato il vescovo – che si basa sulla preghiera e sul dialogo, sul rispetto dell’altro e sulla giustizia.

Il nostro impegno come Chiesa di Assisi continuerà in questo senso e proprio il 27 ottobre, giorno effettivo del trentennale celebreremo l’anniversario dello Spirito di Assisi con un momento di preghiera interreligiosa con i nostri fratelli delle fedi abramitiche. Al termine di questo appuntamento è doveroso da parte mia ringraziare la Comunità di Sant’Egidio per il livello di internazionalità che ha saputo dare in questi anni allo Spirito di Assisi, le Famiglie francescane in particolare la comunità del Sacro convento per l’impegno profuso, i membri e i collaboratori della commissione diocesana che ha dato il suo importante apporto.

Un grazie va alle forze dell’ordine per la sicurezza discreta che hanno saputo garantire e alle istituzioni tutte per il sostegno dimostrato. Infine – conclude il vescovo – un ringraziamento carico di affetto a papa Francesco che ci ha fatto dono di questa ulteriore visita”. Monsignor Sorrentino ha donato al Pontefice il libro del Sinodo. “Il Santo Padre aveva benedetto nel 2013 l’inizio del nostro cammino sinodale – ha sottolineato il vescovo – ; ora ha lasciato la sua benedizione per la Chiesa di Assisi proprio sul libro del Sinodo che è il frutto di questo cammino”.

papa2

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*