
Sindaco Proietti incontra alunni delle prime medie dell’istituto Assisi 3 di Petrignano. Da Francesca Liace – Il giorno 12 ottobre gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado F. Pennacchi dell’I.C. Assisi 3 di Petrignano hanno incontrato il Sindaco di Assisi, Stefania Proietti, e l’assessore con delega per la scuola, Caludia Travicelli, alle quali hanno esposto, in forma di lettera aperta la loro idea di cittadinanza e la percezione che hanno, da piccoli cittadini appunto, del paese in cui vivono e della scuola che frequentano, mettendone in evidenza aspetti positivi e negativi, e avanzando altresì, sempre dal loro particolarissimo punto di vista, proposte di miglioramento, richieste e domande.
Per loro è stato un momento molto sentito e in molti hanno definito un “onore” il fatto che questa istituzione abbia voluto incontrarli ed ascoltarli, segno che negli alunni di questa scuola forte è il sentimento di rispetto verso chi è stato scelto per amministrare il loro territorio.
I desideri che i ragazzi hanno espresso riguardano gli aspetti fondamentali della loro esistenza: vorrebbero un parco, luogo privilegiato per l’incontro tra coetanei, più pulito, sorvegliato ed attrezzato, con una fontanella per dissetarsi e più lampioni per giocare anche al buio, soprattutto in estate, sereni e sicuri. Disegnano, inoltre, per il futuro una viabilità più a misura di ragazzo in cui sia maggiore lo spazio vivibile per tutti i pedoni ed i ciclisti. Hanno chiesto poi edifici scolastici più moderni e polifunzionali in cui siano previsti magari una biblioteca, una sala per fare i compiti il pomeriggio in compagnia, un laboratorio di scienze, una rete collegata ad internet che possa essere utilizzata da tutti e in tutti gli spazi.
Il Sindaco e l’assessore si sono complimentati per la sensibilità che gli alunni hanno dimostrato sia nell’analisi degli ambienti in cui vivono, sia nella capacità di proporre soluzioni ai problemi evidenziati, ed hanno rassicurato i ragazzi rispetto alla volontà del Comune di continuare il dialogo su questi temi e di arrivare ad azioni concrete.
Il Sindaco ha poi condiviso con il giovane uditorio il proprio percorso personale e professionale, dagli anni dedicati allo studio a quelli di ingegnere e docente impegnata sul fronte dell’ecologia, all’emozione di essere mamma e primo sindaco donna di Assisi, fornendo così un esempio concreto e positivo per tutti questi piccoli cittadini e, in particolare per le piccole cittadine, giovani donne del nostro futuro.
Commenta per primo