Strasubasio, Randonnèe di Assisi, al via domenica 9 aprile 2017 [VIDEO]

StraSubasio - Randonnèe di Assisi è l'evento ciclistico dell'Umbria che promuove il percorso permanente Rando Umbria Centro

Strasubasio, Randonnèe di Assisi, al via domenica 9 aprile 2017

Strasubasio, Randonnèe di Assisi, al via domenica 9 aprile 2017 ASSISI – Domenica 9 aprile 2017 si svolgerà la prima edizione della rinnovata Strasubasio – Randonnèe di Assisi. Strasubasio è un marchio di qualità. Le passate edizioni della GF sono indimenticabili per chi ha avuto la fortuna di viverle, sia con lo spirito agonistico che con lo Spirito Rando. Ad Assisi, però, non poteva non prevalere lo Spirito Rando e così, da quest’anno, la Strasubasio è diventata la Randonnée di Assisi sul percorso permanente denominato “Rando Umbria Centro“, segnalato e percorribile tutto l’anno.

Il percorso, ridisegnato per uniformarsi alle caratteristiche delle randonné, entrerà nella storia degli itinerari cicloturistici italiani per la bellezza dei paesaggi, per le strade poco trafficate e per la possibilità di attraversare i centri storici più belli dell’Umbria, raggiungibili solo in bicicletta o a piedi.

Una bellissima avventura per tutte le gambe e per tutti i gusti.

Sono infatti previsti 3 percorsi a scelta:

    1      Percorso lungo – 214 km Brevetto BRI/ARI, prova valida per il Circuito Spirito Rando

    2      Percorso medio – 136 km percorso cicloturistico impegnativo (formula randonnèe) con controlli, timbri e partenza alla francese, che sarà particolarmente apprezzato dai granfondisti

    3      Percorso corto – 56 km percorso cicloturistico adatto a tutti, alla scoperta di Assisi, Spello, Foligno, Bevagna, Cannara, Santa Maria degli Angeli lungo i tratti più belli della ciclabile Assisi Spoleto

StraSubasio – Randonnèe di Assisi è l’evento ciclistico dell’Umbria che promuove il percorso permanente Rando Umbria Centro ed è anche la prima prova del Circuito Spirito Rando 2017 (Circuito Randonnée del Centro Italia) di cui fa parte.

Insieme a Rando Umbria Ovest (La Randonnèe del Trasimeno) e Rando Umbria Nord (La Randonnée di Città di Castello) anche la Strasubasio – La Randonnée di Assisi quest’anno inaugurerà il percorso permanente Rando Umbria Centro che fa parte del progetto regionale dei Brevetti Permenenti ideato dal Consorzio Umbria & Bike in accordo con ARI (Audax Randonneur Italia – L’associazione che certifica i brevetti randonnée nazionali e internazionali).

Potendo mettere insieme le esperienze consolidate della Ancora Cycling Group di Spello, associazione medico-sportiva ideatrice e depositaria del marchio Strasubasio e della ASD Bikemotion di Terni che ha portato in Umbria l’esperienza delle randonnée con il Grand Tour Rando, da quest’anno la Strasubasio non sarà più una Granfondo ma una Randonnée che punta alla valorizzazione di tutti gli aspetti del ciclismo, da quello sportivo a quello storico rievocativo a quello paesaggistico ed enogastronomico. Lo Sport nella sua essenza e purezza, come volontà di migliorarsi in Salute, Cordialità, Rispetto per gli altri.

A differenza dei raduni cicloturistici e delle Gran Fondo, le Randonnée sono molto più rispettose dell’ambiente e del traffico. Infatti i randonneur viaggiano in piccoli gruppi e nel pieno rispetto del Codice della Strada. Questo significa che la circolazione veicolare non risente dell’impatto negativo della chiusura delle strade interessate e non si procurano disagi ai cittadini e ai flussi turistici.

Il randonneur è un ciclista che ama il viaggio lento e è in grado di apprezzare i territori attraversati, privilegiando strade secondarie e potendo anche attraversare i centri storici in tranquillità.

Il percorso lungo della Strasubasio si snoda da Santa Maria degli Angeli attraversando bellissimi centri storici come Assisi, Spello, Foligno, Bevagna, Montefalco, Spoleto, Bastardo, Massa Martana, Todi, Marsciano, Perugia, per concludersi a Santa Maria degli Angeli.

Gli altri percorsi si sovrappongono al percorso lungo, fino a Bevagna (il corto) e fino a Bastardo (il medio). Il medio e il corto si riunificano all’altezza di Cantalupo per concludersi a Santa Maria degli Angeli utilizzando la pista ciclabile Assisi Spoleto.

Un viaggio nel cuore verde dItalia alla scoperta di una regione sorprendente per storia, natura cultura e bellezza.

INFORMAZIONI UTILI

Per i primi 250 iscritti, oltre al road book, alla carta di viaggio e al numero Rando, è previsto un pacco gara estremamente ricco.

Le iscrizioni si possono fare on-line sulla pagina dell’evento sul sito www.audaxitalia.it.

Sarà possibile l’iscrizione in loco presso la struttura Lyrick a Santa Maria degli Angeli:

  • Per il lungo sabato 8 aprile dalle ore 15 alle 19
  • Per il medio e il corto, oltre a sabato pomeriggio dalle 15 alle 19, anche domenica mattina dalle 7 alle 9.

Per le sistemazioni alberghiere booking@umbriabike.eu tel 075-5058792

Partenze scaglionate domenica 9 aprile dal LYRICK a Santa Maria degli Angeli

  • Percorso lungo – (alla francese) dalle ore 7 alle 8
  • Percorso medio – (alla francese) dalle 8 alle 9
  • Percorso corto – (alla francese) dalle 9 alle 9,30

Domenica 9 aprile 2017 da Assisi la nuova Strasubasio Randonnèe

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*