Terremoto e turismo, tema in dibattito alla regione Umbria

Assisi con nuove indicazioni ed interventi ora che inizia la stagione dei visitatori

Claudio Ricci interroga giunta umbra su lavoro Colussi

Terremoto e turismo, tema in dibattito alla regione Umbria 
Di Lorenzo Capezzali
ASSISI – La Regione ed Assisi continuano a promuovere indicazioni per “saltare “ il momento no post sismico sotto lo slogan “no terremoto” dopo le note vicende del cratere delle zone confinanti all’Umbria. Siamo all’inizio della stagione turistica e quindi quale momento migliore per intensificare le operazioni “salvataggio”. Il Comune di Assisi è sul pezzo da molto tempo con soluzioni del tipo “L’Umbria riparte” e con altee in cantiere. Dalla Regione il consigliere di minoranza Claudio Ricci propone movimentismo.

Crescono le adesioni alla “riflessione tecnica”, programmata per Sabato 22 aprile in Perugia (Park Hotel, Ponte San Giovanni, ore 16) sul tema “terremoto e turismo: istruzioni per l’uso”. Sarà un contributo utile per attività e territori che hanno avuto (nel centro Italia) “danni indiretti” per l’immagine negativa indotta dal sisma del 2016/17. Oltre alla presenza del direttore di Hotel Domani Renato Andreoletti (mensile italiano di riferimenti per il settore) hanno anticipato la loro presenta esperti di rilevo italiano come il gruppo di lavoro del Prof. Magda Antonioli (che si sta occupando, con una ricerca, proprio di questo tema), il Prof. Antonio Percario (con lunga esperienza nella commercializzazione turistica) e l’esperto di marketing turistico e territoriale Carlo Vico.

Claudio Ricci (da oltre 25 anni collaboratore della rivista Hotel Domani) svolgerà l’introduzione e cercherà di creare un “sintesi tematica” utile per traguardare le azioni tecniche (soprattutto nella promozione e vendita del prodotto turistico), da attivate nel prossimo triennio, al fine di compensare gli “effetti negativi del terremoto”. Terremoto e turismo (nel centro Italia dopo il sisma): istruzioni per l’uso: crescono le adesioni per l’iniziativa del 22 aprile a Perugia (Park Hotel, Ponte S. Giovanni, ore 16). Crescono le adesioni alla “riflessione tecnica”, programmata per Sabato 22 aprile in Perugia (Park Hotel, Ponte San Giovanni, ore 16) sul tema “terremoto e turismo: istruzioni per l’uso”.

Sarà un contributo utile per attività e territori che hanno avuto (nel centro Italia) “danni indiretti” per l’immagine negativa indotta dal sisma del 2016/17.Oltre alla presenza del direttore di Hotel Domani Renato Andreoletti (mensile italiano di riferimenti per il settore) hanno anticipato la loro presenta esperti di rilevo italiano come il gruppo di lavoro del Prof. Magda Antonioli (che si sta occupando, con una ricerca, proprio di questo tema), il Prof. Antonio Percario (con lunga esperienza nella commercializzazione turistica) e l’esperto di marketing turistico e territoriale Carlo Vico. Claudio Ricci (da oltre 25 anni collaboratore della rivista Hotel Domani) svolgerà l’introduzione e cercherà di creare un “sintesi tematica” utile per traguardare le azioni tecniche (soprattutto nella promozione e vendita del prodotto turistico), da attivate nel prossimo triennio, al fine di compensare gli “effetti negativi del terremoto”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*