
Calendimaggio Assisi, programmi e servizi nella Piazza centrale
da Lorenzo Capezzali
ASSISI – :Tempo di fine aprile e giorni d’inizio maggio con i lavori del Calendimaggio che fervono in stretta collaborazione tra le Parti e l’Ente, proteso a dare rotondità alla manifestazione nei programmi e servizi. La struttura della tribuna centrale di Piazza comunale rimane perno centrale nella logistica per gli spettatori con abbonamento per il 3-4-5-6 maggio. Il botteghino per acquistarlo si trova presso la Piazza del Comune e da diritto alla visione della consegna delle chiavi del 03/05/17, alla elezione di Madonna Primavera del 04/05/17, ai cortei storici della notte 05/05/17, ai cortei storici del pomeriggio 06/05/17, all’assegnazione del Palio 06/05/17. Gli animali non sono ammessi sul palco mentre la manifestazione di venerdì 5 maggio ore 15,30 è fuori abbonamento.
Bambini sino a 4 anni non pagano. Questo mentre nei quartieri di De Sopra e De Sotto si procede alacremente nei temi sotto la direzione dei rispettivi priori maggiori, Lucio Biondi e Massimiliano Della Vedova, volani che di Calendimaggio se ne intendono per aver militato da tempo nella storia e nell’organizzazione delle Parti. Priori al centro delle attività che manifestano con entusiasmo il proprio ruolo guardando avanti con voglia di leale sfida e sentimento nella conquista del Palio.
La Parte De Sotto vuole riprendere lo stendardo sfuggitogli l’anno passato a favore dei “nemici” di De Sopra e per questo i partaioli della Torre stanno mettendocela tutta per tagliare il traguardo prestigioso del suo ritorno al rione.
Dall’altra parte i De Sopra non offriranno il fianco facilmente perché in loro c’è la volontà di ripetersi ed andare avanti nell’albo d’oro della Festa di Primavera. Lucio Biondi e Massimiliano Della Vedova, priori più che mai nella Festa e comunque sicuri che il Calendimaggio edizione 2017 risulterà ancora promettente di spettacolo ed attrazione in ogni angolo del colle e tra quanti arriveranno in città da fuori.
Calendimaggio open offre finestre d’intrattenimento con “ L’Umbria rievoca”, mostra costumi storici di Daniele Gelsi, dal 2 al 6 maggio arriva “Invito al gioco, impariamo a giocare nel rinascimento presso la Rocca Maggiore-Giardino degli Incanti, dal 3 al 5 maggio “ via con la “Contesa”, sfida cortese a colpi di lazzi e canti per i vicoli di Assisi, dal 5 al 6 maggio si chiude con la “Fiera di Bernardone”, mercanti ed artigiani in Piazza Santa Chiara.
Commenta per primo