Carabinieri di Assisi passano al setaccio il territorio, controlli, arresti e denunce [Foto e Video]

Attimi di panico in Basilica a Santa Maria degli Angeli, scatta piano antiterrorismo

Carabinieri di Assisi passano al setaccio il territorio, arresti e denunce Continua in maniera serrata il controllo del territorio dei Carabinieri del Comando Compagnia di Assisi, che non si ferma neanche nei giorni festivi, anzi si intensifica. Ieri Ferragosto è stato disposto un’imponente servizio a largo raggio, finalizzato al contrasto di reati predatori ed utilizzo di sostanze stupefacenti ed alcooliche, che ha interessato tutti i Comuni che ricadono sotto la giurisdizione della Compagnia CC di Assisi interessati da forti flussi turistici.

I Carabinieri, in un periodo che vede un notevole afflusso di pellegrini e turisti   hanno proceduto al controllo 128 persone, di cui 30 stranieri, e 99 automezzi nonché 10 locali pubblici.

Il servizio, che ha visto il massiccio impiego di militari (26) e mezzi (12) con i colori d’istituto con l’ausilio anche dei militari della S.O.S (Squadra Operativa di Supporto) del 13° Rgt CC Friuli Venezia Giulia, ha interessato le più importanti arterie stradali nonché i luoghi particolarmente frequentati da pregiudicati e tossicodipendenti.

Nel corso dello specifico servizio sono stati deferiti: in stato di arresto:

  • un cittadino della Guinea, 22enne, per la violazione della misura degli arresti domiciliari, lo stesso è stato sorpreso a “festeggiare” il Ferragosto all’interno di un bar di Bastia Umbra, dopo essersi recato in Perugia;
  • un italiano 62enne, pregiudicato, al quale è stato notificato un ordine di carcerazione domiciliare emesso dalla Procura della Repubblica di Arezzo a seguito di condanna per furti avvenuti nel 2016 in quella provincia;

 in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria:

  • un 47enne polacco per essersi avvicinato alla abitazione della ex compagna nonostante il divieto disposto dal giudice;
  • un 43enne bettonese per coltivazione di stupefacenti, i militari hanno rinvenuto, nel giardino di caso dei vasi contenenti piantine di marijuana;
  • due cittadini italiani per guida in stato di ubriachezza e 4 per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti;
  • un cittadino kossovaro 30enne per non aver ottemperato all’ordine del questore di lasciare il territorio nazionale;
  • un 21enne rumeno di Bastia Umbra per inottemperanza alle prescrizioni imposte dalla sorveglianza speciale;
  • un nigeriano 26 enne sorpreso nei pressi della Basilica papale di Santa Maria degli Angeli intento a richiedere soldi, molestandoli, ai pellegrini e turisti presenti.

Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per più di 5.000 euro ad un altro cittadino nigeriano sorpreso ad esercitare il commercio ambulante senza la prevista licenza. Nella tarda serata inoltre sono stati segnalati alla Prefettura di Perugia quali assuntori di sostanze stupefacenti tre ragazzi italiani, sorpresi in possesso di 10 ml di metadone e circa 2 gr. di eroina.

L’intensificazione dei servizi di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà anche nei prossimi giorni. (dall’Arma dei Carabinieri)

Controlli a Ferragosto anche parcheggiatori abusivi

Gepostet von Assisi Oggi am Mittwoch, 15. August 2018

1 Commento

  1. Dovrebbe essere un controllo continuo e non sporadico. Questo dovrebbe avvenire in tutta Italia onde consentire alla popolazione una maggiore tranquillità ai cittadini onesti. Dobbiamo elogiare i militari che si impegnano giornalmente per la ns. tutela e forse bisognerebbe aumentarne il numero ed i mezzi. Ma non sappiamo se accadrà dopo anni ed anni di disinteresse della politica alla integrità e tutela della vita quotidiana dei cittadini, interessata solo ad incentivare la tutela della propria persona con aumento delle guardie del corpo da noi pagate per la loro “tranquillità”

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*