
ASSISI – Il Festival Assisi Suono Sacro dedica il 19 luglio al rapporto con la spiritualità di poesia e letteratura. Al tramonto, presso la Piazzetta Chiesa Nuova di Assisi, Antonella Pagano si cimenterà in una lettura appassionata di liriche dedicate alla terra che verrà ripetuta all’alba di domenica sempre nello stesso spazio, questa volta con la lettura di testi dedicati ai temi dell’aurora. Alle 21.00 di sabato, invece, presso la Sala Ex Pinacoteca di Assisi in programma un duplice appuntamento: si apre con un focus su ambiente e urbanistica tenuto da Lorena Pesaresi e Monica Baldi dal titolo emblematico di Ambiente Sano Ambiente Sacro: se un corpo sonoro sano ed integro lascia risuonare il suono, allo stesso modo un ambiente ed ud urbanistica sana e pulita sono in grado di far risuonare l’uomo e il suo habitat in maniera naturale rendendo vivibili ed armoniosi gli spazi dell’abitare e del vivere. A seguire, dopo il successo della scorsa edizione, l’associazione “Leggi per me” si cimenterà nella lettura di poesie dedicate all’Ambiente. Fra i protagonisti di questo incontro con la letteratura Orsetta Foà, figlia del noto e compianto Arnoldo.
Commenta per primo