
Anno scolastico, l’assessore Pettirossi augura un buon inizio. Da oggi ricomincia l’anno scolastico. Come Assessore alle Politiche Scolastiche voglio augurare un Buon inizio anno scolastico agli studenti e alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale ata. Mi recherò nei vari plessi scolastici, per portare un saluto di persona, come ho fatto già il 10 recandomi all’Auditorium dell’Istituto Comprensivo 2 che ha iniziato con qualche giorno di anticipo le lezioni.
Vogliamo garantire che da parte del Comune c’è il massimo impegno per fornire servizi sempre più efficienti, all’insegna della massima collaborazione con i Dirigenti scolastici, con le famiglie, con gli insegnanti, con gli studenti. Alcune priorità per il prossimo anno saranno i progetti per promuovere i temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione digitale e della cittadinanza globale. Abbiamo constatato che il servizio di iscrizione on line ha ottenuto una grande successo e perciò svilupperemo sempre nuovi servizi per facilitare il rapporto tra genitori e comune.
Ricordiamo poi che, proprio in questi giorni, è stato pubblicato il bando per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2018/2019, da presentare al Comune entro il 12 ottobre 2018 (http://www.comune.assisi.pg.
L’organizzazione scolastica è una macchina complessa e chiede la collaborazione di tanti enti differenti. Tutti i settori del Comune sono impegnati per rendere le scuole sempre più efficienti e vivibili. Ringraziamo perciò i dipendenti di tutti gli uffici interessati, l’Ufficio scuola, l’Ufficio lavori pubblici, l’Ufficio Servizi Operativi, l’Ufficio Energia, l’Ufficio Polizia locale. Ringraziamo anche l’Associazione Auser che garantisce un ottimo servizio di assistenza ai ragazzi all’arrivo e all’uscita.
Sul versante dell’Edilizia scolastica le opere in corso sono tante e i piccoli disagi che si possono creare sono però legati, va ricordato, allo sforzo in corso per migliorare e rendere sempre più sicure le scuole del nostro territorio, alcune delle quali, purtroppo, risalgono ormai a molti anni fa e perciò richiedono manutenzioni costanti. L’impegno è massimo. L’attenzione alta. Insieme possiamo realizzare scuole sempre più sicure e “smart”. Buon inizio anno.
Commenta per primo