📰 Rassegna stampa 📰 – Assisi, Allevi dialoga con il vescovo l’appuntamento tra l’artista e Sorrentino nella piazza Inferiore

Assisi, Allevi dialoga con il vescovo l’appuntamento tra l’artista e Sorrentino nella piazza Inferiore
Assisi, Allevi dialoga con il vescovo l’appuntamento tra l’artista e Sorrentino nella piazza Inferiore

Assisi, Allevi dialoga con il vescovo l’appuntamento tra l’artista e Sorrentino nella piazza Inferiore

Dopo Merkel e Juan Manuel Santos arriva il presidente Antonio Tajani– ASSISI – AL CORTILE di Francesco è il giorno di Giovanni Allevi: sarà protagonista, alle ore 21 di oggi, sulla piazza inferiore di san Francesco dell’appuntamento “Incontro tra parole e musica” che vedrà la presenza anche di monsignor Domenico Sorrentino. Cortile aperto ieri sera – presente il Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti -, nella Basilica superiore di San Francesco, dal direttore dell’Earth Institute alla Columbia University, Jeffrey Sachs. Intervistato dal giornalista Federico Fubini, Sachs ha parlato di sviluppo economico e lotta alla povertà, di incontro sostenibile fra l’uomo e la terra.

L’economista è dal 2017 consigliere speciale del segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, proprio sui temi e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile. SINO a domenica sono in calendario 42 incontri, con più di 70 relatori, sul tema “In-contro. Comunità, popoli, nazioni”. Intanto, sul sagrato della Basilica superiore di San Francesco, lungo il muro che guarda verso valle è stata allestita la mostra di Mimmo Paladino dal titolo «L’arte è una porta stretta»; potrà essere visitata sino al 30 settembre.

Al Cortile di Francesco sono già accreditate oltre 10 testate internazionali e 150 giornalisti; saranno circa 30 i collegamenti televisivi previsti e 2 le sale stampa allestite. Giornata odierna che sarà caratterizzata, inoltre, dall’incontro “La creazione della cultura popolare di massa tra televisione e informazione online” (ore 18, Sala stampa del Sacro Convento) con la partecipazione del Presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, e l’Ad Rai, Fabrizio Salini, moderato da Luciano Fontana.

Alle 19, sulla piazza Inferiore di San Francesco, conferenza “Il conflitto tra ‘Aiutarli a casa loro’ e ‘Soccorrerli qui e ora’”, con la partecipazione di Gino Strada, fondatore di Emergency e di Massimo Giannini: un’occasione per delineare strategie di lungo periodo dopo che i governi Renzi, Gentiloni e Conte si sono mossi oscillando tra questi due corni del problema rispondendo all’emergenza in modo diverso. LA CHIUSURA del Cortile di Francesco, domenica 22 alle 20, è affidata al dialogo, con parole e immagini, tra il cardinale Gianfranco Ravasi e Sebastiao Salgado, moderato da Luigi Contu. Durante l’incontro per la prima volta in assoluto verranno proiettate sulla facciata della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi le immagini del nuovo progetto fotografico di Salgado sull’Amazzonia. M.Baglioni

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*