
(assisioggi.it) ASSISI – Nello splendido scenario del Bosco di San Francesco, ad Assisi (PG), per il fine settimana precedente il Natale, a partire dalle ore 10, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizza “FAI un regalo per Natale”, un ciclo di appuntamenti natalizi che offrirà la possibilità di effettuare speciali visite guidate del Bosco e che permetterà ai visitatori di comprare e degustare prodotti artigianali di alta qualità, il cui ricavato verrà devoluto a sostegno delle attività della Fondazione.
Cinque appuntamenti speciali in cui i visitatori potranno partecipare, alle ore 11, a interessanti visite guidate con Luca Chiarini, Property Manager del Bosco, che durante il percorso proporrà alcuni momenti di lettura, selezionando passi tratti dai volumi in vendita. Per gli amanti del buon cibo sarà allestito un ampio spazio dedicato alle delizie della tavola dove sarà possibile assaggiare e acquistare ottimi prodotti tra cui mieli salati all’aglio, cipolla, o piccanti; succo di mela biologico al 100%; marmellate di agrumi del Giardino della Kolymbethra, vini a Km 0; salse umbre al tartufo bianco, nero e alle olive; cedrata; cioccolata.
Tra i libri sarà possibile trovare opere di Michelangelo Pistoletto, Chiara Frugoni, Paolo Pejrone; inoltre, saranno disponibili diversi libri per bambini di Corraini Editore e giochi didattici. In vendita sarà presente anche svariata oggettistica: bastoni del pellegrino, cappelli di paglia, sciarpe verde Bosco, plaid da pic-nic, ombrelli, taccuini artigianali, piantine in vaso, stampe… Insomma: un regalo per tutti! Con il Patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e della Città di Assisi.
La manifestazione sarà resa possibile grazie al prezioso contributo di Eni, che in qualità di partner principale del calendario degli “Eventi nei Beni del FAI” sostiene la Fondazione in questo importante progetto. Rinnovano il loro contributo Pirelli, che da molti anni sostiene la Fondazione, e Cedral Tassoni, marchio storico italiano che per il secondo anno consecutivo ha deciso di abbinare la tradizione, la storia e la naturalità del suo prodotto al FAI.
Giorni e orari: sabato 21 e domenica 22 dicembre, dalle ore 10 alle ore 16. Visita con il Direttore alle ore 11. Ingresso visite con il Direttore: Adulti: € 7; Bambini (4-14 anni): € 5; Iscritti FAI: € 5.
Commenta per primo