Assisi, il Comune passa al software libero, iniziata formazione

Pettirossi: “Anche le amministrazioni esempio di innovazione”

Assisi, il Comune passa al software libero, iniziata formazione

Assisi, il Comune passa al software libero, iniziata formazione

ASSISI – Sono iniziati nella giornata odierna i corsi per l’utilizzo della piattaforma Libre Office ai dipendenti del Comune di Assisi. I 200 computer dell’amministrazione ‘migreranno’, infatti, al software libero e open source con lo scopo di ridurre la spesa della macchina comunale, destinare risorse che verranno risparmiate per la formazione dei dipendenti e per i servizi rivolti alla cittadinanza e al territorio e migliorare il servizio agli utenti interni ed esterni dell’ente.

La giornata di formazione è iniziata con i saluti dell’assessore con delega a Innovazione e Smart City, Simone Pettirossi che ha tenuto a ringraziare “per la preziosa collaborazione la Provincia di Perugia e la Regione Umbria e Sonia Montegiove, docente e presidente dell’associazione LibreItalia onlus. Questo percorso – ha detto Pettirossi – è il frutto di una proficua collaborazione tra enti e garantisce, nel contempo, una maggiore formazione ai dipendenti in campo informatico.

Il cambiamento, l’innovazione, l’apertura e la trasparenza sono per la nostra Amministrazione comunale  una priorità – ha concluso -. Con l’adozione di questo progetto si vuole dimostrare che anche le pubbliche amministrazioni possono diventare luogo di innovazione”.

Pettirossi: “Anche le amministrazioni esempio di innovazione”

“La migrazione in software libero è già una realtà in molte amministrazioni pubbliche – ha spiegato Montegiove –. Da qui al 2020 al Ministero della Difesa migreranno 23 mila postazioni di computer con un risparmio di 28 milioni di euro. L’approccio a questo sistema è anche culturale. È una scelta di apertura nei confronti della cittadinanza, garanzia di trasparenza e condivisione”. La formazione proseguirà nei prossimi giorni e coinvolgerà tutti i dipendenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*