
(assisioggi.it) ASSISI – Giovedì 3 aprile è stato firmato un protocollo d’intenti tra la Fondazione Perugiassisi 2019 e la Fondazione Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” Perugia. Con il documento le due Fondazioni stabiliscono di comune accordo di collaborare alla realizzazione di attività, iniziative, manifestazioni, progetti tesi a contribuire al processo di rinnovamento sociale e culturale del territorio, nonché a costruire le migliori condizioni per la candidatura di Perugia con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria a Capitale europea della cultura per l’anno 2019.
“Il protocollo d’intenti sancisce la cooperazione con l’Accademia, già da tempo avviata in modo molto positivo – ha affermato il presidente della Fondazione Perugiassisi 2019 Bruno Bracalente – e che proseguirà in vista della costruzione del progetto definitivo di candidatura. Continua così il lavoro della Fondazione Perugiassisi2019 per definire e sottoscrivere rapporti di collaborazione con ognuna delle istituzioni accademiche e di alta formazione della città”.
“L’intento finale è quello di giungere ad un accordo unitario con l’insieme di tali istituzioni, che valorizzi il contributo fondamentale che esse danno al progetto di candidatura a capitale europea della cultura” ha aggiunto il Presidente. Tra le attività congiunte con l’Accademia: iniziative di alta formazione e perfezionamento, eventi in grado di veicolare e rafforzare i temi della candidatura, assegnazione di borse di studio e premi, rafforzamento di scambi e mobilità studentesca interuniversitaria a livello europeo. “Non a caso – ha sottolineato il Presidente dell’Accademia Mario Rampini – oltre ad attivare nuovi rapporti internazionali, stiamo potenziando la nostra sede mediante la realizzazione di una sala polivalente finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e stiamo immaginando, già per il prossimo anno accademico, un’Accademia diffusa nel centro storico”.
Commenta per primo