
ASSISI – Il Sindaco Claudio Ricci ha ricevuto su Twitter (e a mezzo stampa) le critiche di un turista che rileva la “scortesia all’interno di un esercizio pubblico che avrebbe anche applicato prezzi alti”. Sarà svolta, come doveroso, una verifica ma il Sindaco ricorda che la “quasi totalità” degli operatori svolge ad Assisi un lavoro molto positivo e professionale.
Bisogna ricordare come la città, e il suo territorio, sono stati totalmente riqualificati e dotati di nuove infrastrutture, servizi di ospitalità e spazi per eventi. Non é applicata la tassa di soggiorno e basiliche, chiese e siti francescani (20.000 mq di affreschi) presentano un accesso libero.
L’ospitalità e il dialogo sono, ad Assisi, un valore francescano “sacro” e accogliere bene promuove le attività con il “passa parola” (fra i sei milioni di ospiti all’anno: con un +6% nel 2013) sia fisico che telematico, attraverso i Social Network come Twitter.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, auspicando che si possano riattivare (come fatto in passato) seminari sulla qualità e i valori dell’accoglienza, risponderà su Twitter al “turistica critico” (che si é ritenuto danneggiato) e lo inviterà nuovamente ad Assisi ospite (personalmente) del Sindaco Claudio Ricci che, per l’occasione, si offrirà come “guida turistica” (Foto, l’Avatar Ricci).
Commenta per primo