
Da Assisi l’Ainc annuncia la prima edizione di tre borse di studio presso le scuole notarili della Campania, Lazio e Lombardia L’Ainc – Associazione Italiana Notai Cattolici, con sede presso l’Istituto Serafico d’Assisi, al fine di favorire l’accesso dei giovani meritevoli alla professione notarile, bandisce per il 2014 la prima edizione di tre bandi di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio nelle rispettive scuole di Notariato delle regioni Lombardia, Lazio e Campania. “Con le tre borse di studio istituite presso le maggiori scuole notarili pubbliche italiane – dichiara il notaio Roberto Dante Cogliandro, Presidente dell’Ainc – si vuole dare un segnale di concretezza a quanti si avvicinano al notariato facendo duri sacrifici personali ed economici.
E’ un segnale concreto che come associazione cattolica vogliamo dare ai neo laureati che tra mille difficoltà approcciano alla formazione notarile.” Il bando di concorso annuale, a seconda della residenza, prevede l’assegnazione di una borsa di studio che consentirà agli assegnatari di accedere gratuitamente: · al Corso di perfezionamento in diritto civile e societario per il concorso notarile (CORSO BASE) della scuola di Notariato della Campania – Fondazione Emanuele Casale; · Corso di perfezionamento in diritto civile e societario per il concorso notarile (CORSO BASE) della Scuola di Notariato della Lombardia “Federico Guasti – Agostino Avanzini”; · Corso scolastico ordinario per l’anno 2014/2015 della Fondazione scuola di Notariato “Anselmo Anselmi”;
Modalità di partecipazione: Possono partecipare al concorso i laureati in Giurisprudenza che hanno frequentato un corso di laurea magistrale o specialistica o hanno conseguito un equipollente titolo accademico conseguito in uno Stato membro dell’Unione Europea, in possesso dei seguenti requisiti: − aver discusso la tesi di laurea in una delle seguenti materie: Istituzioni di diritto privato; Diritto Civile, Diritto Commerciale; Diritto ecclesiastico, Diritto Canonico, Diritto di Famiglia, Diritto Tributario; − aver conseguito all’esame di laurea una votazione non inferiore a 110/110 con lode; − avere una età non superiore ad anni 25 alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda al presente concorso; − essere iscritto nel Registro dei praticanti notai delle regioni sopra indicate; − aver conseguito in sede di esame di Istituzioni di Diritto Privato, Diritto Civile e Diritto Commerciale una votazione non inferiore a 30/30; − non mantenere rapporti di dipendenza; − non godere di altre borse di studio. La domanda di partecipazione al concorso, in carta libera, dovrà essere spedita a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Viale Marconi n. 6 (c/o Istituto Serafico) – 06081 ASSISI (PG) entro il 30 ottobre 2014.
Commenta per primo