
Assisi, Morini: “Si istituisca una conferenza straordinaria internazionale di pace”
da Francesco Morini – Nel lontano 1219 Francesco di Assisi sentì un desiderio forte di recarsi in Medio Oriente per fermare le Crociate. Pensate un viaggio interminabile con lo scopo di portare al lontano sultano un “Messaggio di Pace e di Speranza tra in popoli di diverse Religioni”.
Sappiamo tutti com’è andò a finire. A distanza di secoli nel 1986 e precisamente ormai trent’anni fa il 26-27 ottobre il grande Papa Giovanni Paolo II ora Santo istituì in Assisi le ‘Giornate di preghiera per la pace’ con i rappresentanti delle Diverse chiese mondiali.
Riuscendo a riunirli tutti insieme nella città Serafica del Santo Francesco con lo scopo di invocare la pace!
A distanza di anni perché non istituire una ‘Conferenza Straordinaria Internazionale di pace tra i Capi laici di Stato e i Capi Religiosi Rappresentanti delle tante Chiese mondiali’: sempre qui ad Assisi. Nell’anno Giubilare della Misericordia ormai alle porte (che si apre ufficialmente l’8 dicembre con l’apertura della Porta Santa). Sarebbe un gran passo poter riunire tutti insieme in un paese piccolo come Assisi i tanti potenti della Terra oltre che esponenti religiosi che si confrontino sull’unico “Tema della Pace: in Assisi Città Serafica e Luogo di pace simbolo francescano fondato fraticello umile San Francesco”.
“Alla base della pace c’è il desiderio di tutti di ritrovarsi in umiltà e speranza parlando da Fratelli e cercando tutti di fare passi indietro portando nel Mondo finalmente a fare tacere le armi e facendo risuonare e riecheggiare nell’Universo la ‘parola amore’.
Questo è quello che si auspica Francesco Morini coordinatore comunale di Assisi di Rivoluzione Cristiana auspicando che tutti i capi laici e religiosi si riuniscano in fraternità attorno a Papa Francesco ripartendo in umiltà verso una Pace meritata per tutti popoli.
Commenta per primo