Assisi Pax Mundi, tutto pronto per dare il via

Assisi Pax Mundi, anteprima con concerto d’organo
Assisi Pax Mundi, tutto pronto per dare il via

Assisi Pax Mundi, tutto pronto per dare il via
La Musica Francescana si prepara a essere protagonista di un evento internazionale. Dal 15 al 18 ottobre 2015 Assisi ospiterà la seconda edizione di Assisi Pax Mundi, manifestazione internazionale che vuole stimolare il dialogo attraverso la musica.

Undici cori, oltre trecento partecipanti, sette luoghi francescani, conferenze e approfondimenti. Assisi si prepara a ospitare la musica.

San Francesco pregava cantando. Memori della loro tradizione, le quattro famiglie francescane di Assisi, con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, promuovono la 2ª Rassegna Internazionale di Musica Sacra Francescana. Scopo della rassegna è contribuire alla promozione di una cultura della musica sacra, in particolare quella legata per ispirazione o per composizione alla figura di San Francesco e al mondo francescano.

Tra le novità di questa seconda edizione la presenza di un coro Gospel, Charlie’s Gospel Angels, diretto da Charlie Cannon (Alabama), simbolo di come il messaggio francescano sia tanto moderno quanto trasversale. Imperdibile l’appuntamento con l’inaugurazione della nuova illuminazione, a risparmio energetico, della Basilica di San Francesco. La rassegna comprenderà convegni e concerti che si svolgeranno nei luoghi francescani di Assisi e dintorni.

Culmine della rassegna sarà il concerto finale che vedrà la partecipazione di tutti i gruppi. La manifestazione si concluderà con una solenne Celebrazione Eucaristica nella Basilica Superiore di San Francesco e l’esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella, con la partecipazione di tutti i cori e i gruppi strumentali.

Ecco tutto il programma completo:

 ASSISI PAX MUNDI 15-18 Ottobre 2015 – Programma

Venerdì 09 – ANTEPRIMA

Ore 21.00       Basilica S. M. degli Angeli    Michele D’Agostino, Organo (Cassino FR)

Giovedì 15

Ore 17.00      Sala della Conciliazione – Palazzo Comunale Saluto dei rappresentanti delle famiglie francescane e delle autorità Prolusione “La musica francescana nella storia della musica” –   M° Alberto Batisti

Ore 21.00      Basilica Inf. S. Francesco  Schola Gregoriana Assisiensis (Assisi PG) Commedia Harmonica (Assisi PG)

Venerdì 16

Ore 09.30       Sala p. Norsa (Sacro Convento) “Il cantico delle creature nella musica del Novecento” –                                                      Dott.ssa Prof.ssa Paola Maurizi

Ore 16.00       Chiesa S. Maria Maggiore  Charlie’s Gospel Angels (Roma)

Ore 17.30       Cattedrale S. Rufino Coro della Pianura Veronese (Cerea VR) Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco

Ore 21.00       Basilica S. M. degli Angeli    Corale “San Francesco” (Montelupone MC)

Coro liturgico “Laudate et benedicite” (Sassari)

Sabato 17

Ore 12.00       Chiesa S. Maria sopra Minerva  Massimiliano Raschietti, Organo (Vicenza)

Ore 16.30       Chiesa S. Pietro Coro “Maria SS Consolatrice” (Calatafimi Segesta TP) Coro “Aurora” (Bastia Umbra PG)

Ore 19.30       Basilica di San Francesco    Inaugurazione della nuova illuminazione della Basilica

Ore 20.30       Basilica Sup. di S. Francesco Concerto di Chiusura con la partecipazione di tutti i gruppi corali

Domenica 18

Ore 10.30       Basilica Sup. di S. Francesco Messa presieduta da S. E. Mons. Giuseppe  Piemontese, Vescovo della Diocesi di Terni – Narni – Amelia.

Tutti i gruppi corali animeranno la liturgia. A seguire esecuzione del Cantico delle Creature di p. Domenico Stella

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*