
di Luana Pioppi
(assisioggi.it) ASSISI – Ha toccato quasi quota 2000 il numero degli iscritti alla 36esima edizione dell’“Invernalissima”, la gara internazionale su strada, sulla distanza dei 21,097 km, che partendo dal centro fieristico di Bastia Umbra toccherà i piedi di Assisi. Un vero e proprio record di presenze per la competizione organizzata, dal 1978, dall’Aspa Bastia ed in programma domenica 15 dicembre.
Tra le donne ha già confermato la sua presenza la vincitrice della passata edizione, Paola Salvartori dell’Us Roma. Mentre ancora non lo hanno ancora fatto i primi tre classificati maschili del 2012 rispettivamente: Julius Rono (Atletica Recanati), Nixon Segei (Athletic Terni), Mikhail Kulkov (Russia Federation). Ci sarà, invece, Andrea Lucchetti della Tiferno Runners che lo scorso anno era stato il primo umbro a tagliare il traguardo giungendo ottavo.
Il percorso della gara è uno tra i più suggestivi dell’Umbria. Si è svolto ai piedi di Assisi in un luogo pieno di attrattive dal punto di vista storico, paesaggistico ed architettonico. Prevedeva l’attraversamento dei centri storici di Bastia Umbra, Santa Maria degli Angeli, Rivotorto di Assisi e aree agresti alle pendici di Assisi, da qui si potrà ammirare, da una distanza aerea di circa 300 metri la maestosità della basilica di San Francesco.
Come già accaduto nelle ultime edizioni, l’Aspa Bastia attraverso l’Invernalissima devolverà una quota dell’iscrizione per un atto di solidarietà. Quest’anno è stato deciso di sostenere l’Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici dell’Umbria).
Il percorso competitivo si articolerà lungo un percorso di 21 chilometri, da Bastia Umbra fino alle pendici del monte Subasio, attraversando Santa Maria degli Angeli, Rivotorto e Assisi. I Comuni di Bastia Umbra e Assisi hanno perciò emanato due ordinanze per la chiusura al traffico delle strade lungo il percorso, indicato nel dettaglio qui di seguito.
BASTIA
La polizia municipale rende noto il percorso che interesserà la corsa, informando i cittadini degli eventuali disagi per la chiusura al traffico di alcune vie della città nella mattina di domenica, a partire dalle ore 8.30. Le strade interessate sono: via delle Nazioni, via Hochberg, via Santa Lucia, via Torgianese, via della Rocca, piazza Mazzini, via Veneto, via Roma, viale Umbria, via San Costanzo, via Gramsci via Bulgaria, via Ippocastani e via Delle Industrie. Il traffico riaprirà, nelle singole strade, mano a mano che tutti i partecipanti delle due competizioni saranno transitati, mentre in via Gramsci e in via Roma, all’altezza dei semafori (per chi si dirige verso Santa Maria degli Angeli), resterà chiuso fino al termine della manifestazione. In Via delle Nazioni, infine, luogo di arrivo dell’Invernalissima, il traffico resterà chiuso fino alle ore 13.00 circa.
ASSISI
La chiusura al traffico riguarderà Assisi e le frazioni di Santa Maria degli Angeli e Rivotorto, dove la circolazione dei veicoli sarà sospesa dalle ore 9 alle ore 13 – durante il transito dei partecipanti – nel seguente percorso:
Via S. Costanzo – Via Ermini – rotatoria Via Los Angeles – Via G. Becchetti –
Piazza Garibaldi – Via Patrono d’Italia – sottopassaggio ferroviario – Via G. Carducci – Piazza D. Alighieri – Via G. D’Annunzio – Via S. M. Maddalena – Via S. Tugurio – Via della Regola Francescana – Chiesa di S. Giovannuccio – Via Francesca – Via W. Von Goeth – Via G. Borsi – Via H. A. Taine – Via Francesca – Villa Gualdi – Via Ospedale delle Pareti – Via Isola Romana – Via Tescio – Via Ponte Rosso, rotatoria Via Los Angeles – Via Ermini – Via S. Costanzo.
Itinerari alternativi: per tutti i veicoli provenienti dalla SS. 75 C.U. da Perugia direzione Assisi dalle ore 9,00 alle ore 12.00 uscita per Ospedalicchio e Bastia Via Campiglione. Per i veicoli provenienti dalla SS.75 C.U. provenienti da Foligno uscita per Viole con attraversamento ex SS. 75.
Commenta per primo