
Assisi, quattro giorni di festival per promuovere i Cammini spirituali
Da domani 16 giugno a mercoledì 19 Assisi torna a essere capitale del turismo religioso con quattro giorni di festival pieni di appuntamenti, convegni, tavole rotonde, work shop ed escursioni.
© Protetto da Copyright DMCA |
Forte degli ottimi dati sulle presenze turistiche nel primo quadrimestre di quest’anno che assegnano ad Assisi il 25 per cento del comparto regionale, la Città si prepara a ospitare “Slow way festival”, un evento organizzato per promuovere i Cammini spirituali in Italia e all’estero.
A Palazzo Monte Frumentario, location delle iniziative, è organizzata anche la Borsa del turismo religioso internazionale, dopo il successo dell’edizione di novembre scorso, con molti tour operator italiani e stranieri per esaltare una “domanda turistica” al passo con i tempi, fatta di motivazioni ed emozioni legate alla spiritualità, all’ambiente, alla sostenibilità, all’arte, alla cultura, al food.
Ci saranno aree espositive, aree meeting, aree promozionali e tante proposte di Cammini, escursioni e trekking urbano.
“Con questo evento – ha affermato il vice sindaco Valter Stoppini – durante la conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Donini – Assisi si conferma capofila del turismo nella regione e l’intenzione dell’amministrazione è di continuare ad arricchire l’offerta con proposte nuove, originali e moderne”.
Il programma è ricco di iniziative, l’inaugurazione è prevista per domani alle 10.30, e tra le altre da segnalare la presentazione della Guida turistica di “La Repubblica” curata da Giuseppe Cerasa.
L’evento è stato organizzato da Rete Assisi Turismo+ con il brand Discover Assisi Convention Bureau, Rete System, con il patrocinio e la partecipazione del Comune di Assisi, della Regione, di Enit, di Federalberghi e Sviluppumbria.
Commenta per primo