
Il Sindaco Claudio Ricci ha voluto esprimere “ampia gratitudine” a Papa Francesco per i “gesti di sapiente umanità” che sta compiendo durante la visita in Terra Santa e per l’esortazione al “cammino di dialogo”, israelo palestinese, rivolto a Shimon Peres e Abu Mazen.
La città di Assisi, in linea con le famiglie e la mirabile storia francescana, sta cercando di “sostenere istituzionalmente i valori della pace” e appare oggi, più che mai, opportuna la decisione del Consiglio Comunale di Assisi di conferire a Shimon Peres e Abu Mazen la cittadinanza onoraria di Assisi per la pace (già conferita, nel 2013 in Assisi, a Shimon Perez e, entro il 2014, é atteso nella Serafica città Abu Mazen).
Il Sindaco Claudio Ricci esprime gratitudine al Custode di Terra Santa (Ordine Frati Minori) Padre Pierbattista Pizzaballa per le attività svolte, e il sostegno assicurato alle iniziative di Assisi, in linea con le parole di Papa Francesco che invita tutti noi ad essere “artigiani della pace” con i piccoli gesti della quotidianità (foto, il Sindaco Claudio Ricci con Papa Francesco, Shimon Peres e l’Ambasciatore in Italia dell’autorità palestinese con cui si sta programmando la visita di Abu Mazen in Assisi).
Commenta per primo