Karate, bottino di metalli preziosi al Campionato Italiano Assoluto Unika

Karate, bottino di metalli preziosi al Campionato Italiano Assoluto Unika

Karate, bottino di metalli preziosi al Campionato Italiano Assoluto Unika
Gli atleti sono pronti a riprendere gli allenamenti nelle varie sedi dove si tengono i corsi TKS per prepararsi al Trofeo dell’amicizia

da Simona Ricci – Si apre con una gara aperta a più federazioni la stagione sportiva di alcuni karatekas TKS. Ieri, domenica 6 dicembre, gli atleti TKS hanno gareggiato al Campionato Italiano Assoluto Unika (aperto a tutte le organizzazioni) che si è svolto a Riccione, nella specialità del kumite (combattimento). La gara è scorsa come previsto dagli organizzatori con il susseguirsi di una categoria dopo l’altra, su 8 tatami, dando spazio contemporaneamente alle varie fasce d’età.

I nostri karatekas si sono dimostrati aggressivi ma lucidi, determinati ma sportivi, i tecnici non possono far altro che complimentarsi con loro e continuare a lavorare sodo per i prossimi obiettivi! Bel terzo posto per Alessandro Korol, alla sua prima esperienza in ambito nazionale. Medaglia di bronzo anche per Alik Iaconis, concentratissimo e attento ai consigli del coach durante gli incontri. Secondo posto per Emanuele Belia frenato in finale dall’impatto con un “gigante”!

Bella competizione per Maria Aisa (bronzo), Klaudio Ujka (argento), Ludovico Moroni (bronzo), Rita Pilia che si sono ritrovati a combattere per la prima volta senza caschetto protettivo. Nella categoria ragazzi 10-11 anni marroni-nere -45kg i karatekas TKS occupano tutto il podio: nel gradino più alto Manuel Panunzi, che si aggiudica il combattimento finale, contro il suo compagno di allenamenti Gianfranco Bertoldi, con uno splendido ura-mawashi (calcio uncinato), terzo gradino invece per Marco Pilia. Altre due medaglie dorate per Pietro Fiorucci, consolidato “guerriero” a soli 13 anni, e Mattia Cipiciani che dopo pochissime gare importanti già sale sul gradino più alto del podio a suon di mawashi (calcio circolare)!

Bravissimo anche Samuele Mattei che arriva secondo nella categoria di cinture superiori (lui è cintura gialla e si ritrova a combattere nella categoria verdi – blu), un po’ per determinazione, un po’ per ingenuità, sale ogni volta sul tatami mettendosi in gioco senza timore! Medaglia di bronzo anche per Agnese Catanossi, nessun risultato invece per Giulio Vescovi, Massimo Quacquarini e Luigi Muratore (anche se passa il primo turno).

I tecnici, solo a dicembre, già sono soddisfatti del cammino sportivo di questa stagione e sono pronti a lavorare ancora di più con i loro atleti nei prossimi mesi! Il Maestro Simone Cipiciani, l’istruttrice Simona Ricci e i collaboratori Darco Albanesi, Deneb Cantone e Federico Belloni, ringraziano i loro atleti che rendono onore al loro lavoro e tutti i genitori che sono sempre pronti a passare una giornata (o più) rinchiusi dentro un palazzetto!

Gli atleti sono pronti a riprendere gli allenamenti nelle varie sedi dove si tengono i corsi TKS per prepararsi al Trofeo dell’amicizia che si terrà a Terni sabato 12 dicembre, nella specialità del kata. Palestra Epyca a Santa Maria degli Angeli, Palestra Albatros a Bastardo di Giano dell’Umbria e Palestra Colosseum a Pigge di Trevi.

Karate

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*