
Città di Assisi snodo fondamentale flussi per la Regione
da Lorenzo Capezzali
ASSISI: Il turismo ad Assisi rimane punto nodale di ogni dibattito e confronto d’idee non solo sul colle ma anche a livello regionale tra maggioranza e minoranza. Sentiment non da ora espresso da parte dei massime cariche di Palazzo Cesaroni che vedono nella città di Assisi lo snodo dei flussi per la Regione e i suoi punti attrattivi di maggior considerazione.
© Protetto da Copyright DMCA |
Numeri ma anche forme di politica turistica che inquadrano il problema per rilanciare una delle fonti di reddito prioritari dell’Umbria attraverso luoghi come Assisi, Gubbio, Todi, Spoleto, il lago Trasimeno e Cascata delle Marmore con Piediluco lago.
Focus sulla nazione Cina che per il consigliere Claudio Ricci testimonia un banco di partenza notevole pro incremento regionale.
“ Nel 2016 i cinesi – chiarisce il consigliere Ricci – “usciti dal loro paese” per turismo, nel mondo, sono stati 122 milioni e cresceranno sino a 350 milioni nel 2020; il 15% arriva in Europa con una quota italiana pari all’1.2% (1.5 milioni).
Privilegiano ricerca di “esperienze utili a migliorare la vita”. Quello cinese può diventare un mercato, anche per propensione alla spesa, importante che necessità di: semplificazione per i “visti”, più linee aeree e un piano commerciale per vendere un “marchio” (prodotto) europeo collegato a quello italiano e umbro.
In una “mozione propositiva” (presentata in Consiglio Regionale dell’Umbria) si invita la Giunta Regionale a elaborare un “piano di marketing operativo”, per lo sviluppo del turismo cinese in Umbria, sollecitando il MiBACT (Ministero del Turismo) e l’ENIT (Ente Nazionale Italiano per il Turismo) affinché promuovano, in sede europea, la definizione di un “marchio” (prodotto) unico per il turismo in Cina-Europa al fine di sviluppare la rete commerciale cinese e, quindi, collegarci i prodotti italiani e umbri”.
Inoltre si domanda di implementare, in questo ambito – aggiunge Ricci – le azioni di promozione e collaborazione (co-marketing) con le principali aziende (company) cinesi che operano in Italia e, anche, con le società di calcio Milan e Inter (acquisite da gruppi cinesi)”.
Intanto Assisi a Pasqua ed oltre ha visto misurarsi con visitatori sempre piu’ numerosi come gli scouts, che anche quest’anno sono presenti in numero rotondo in città e S.M. Angeli. “Assisi città degli scouts”, a gruppi e singolarmente in una sorta di riunione generale nel tipico costume ereditato dal loro fondatore Baden Powell.
Commenta per primo