
Gentili e anche, “poco gentili”, lettori, Vi informo che, con decorso immediato, non pubblicherò’ piu’ nessun vostro commento se non provvisto degli identificativi informatici richiesti. A coloro che si sentono tanto furbi da “barricarsi” dietro una mail falsa (l’ultima è sibilla@libero.it) dico che il sistema è in grado di riconoscere l’autenticità del mittente. Vi informo, inoltre e dato che andiamo verso la campagna elettorale, che ogni insulto, parolaccia, bestemmia a simili è “bannato” in automatico da sistema. Letto avvisati mezzi salvati, ok? Basta con lo “sport” infimo del commento anonimo. O vi autenticate o non sarete pubblicati. Da oggi, quindi, BASTA E CHIARO? Ah, un’ultima cosa, anche gli anonimi sono facilmente rintracciabili, capito.
QUESTO L’HO PUBBLICATO COMUNQUE PERCHE’ ANTERIORE ALLA DECISIONE
The original message was received at Fri, 17 Jan 2014 08:09:08 +0100
from mtalibero05.libero.it [192.168.36.167]
—– The following addresses had permanent delivery errors —–
sibilla
Final-Recipient: RFC822; sibilla@libero.it
Action: failed
Status: 5.1.1
Remote-MTA: DNS; ims3c5.libero.it
Diagnostic-Code: SMTP; 550 RCPT TO:<sibilla@libero.it> Mailbox disk quota exceeded
Last-Attempt-Date: Fri, 17 Jan 2014 08:09:08 +0100
Gentile Direttore, scusi ma quello che ha pubblicato non è un “commento anonimo” ma un errore di consegna email (delivery error) a quell’indirizzo email che ha evidenziato, a causa di spazio disco insufficiente (Mailbox disk quota exceeded). Lo cancelli e via, se mi posso permettere un suggerimento, mica è un commento!
Comunque oggi ho scoperto il vostro sito, questo assisioggi.it e umbriajournal.com, interessanti, complimenti. Se possibile oltre a leggere vi invierò anche notizie e commenti (non anonimi :)).
Un cordiale saluto, Pietro Floris (http://blog.umbria.it)
Non abbiamo pubblicato il commento anonimo per privacy. Quello che è scritto sull’articolo e sì un errore di consegna email. Errore che si genera quando l’email è inesistente (abbiamo inviato volutamente email al destinatario, per dimostrare la veridicità della stessa che è poi tornata indietro) e, quindi, chi ha scritto è un anonimo perché ha messo una email fasulla. Non so se mi sono spiegata. Grazie per la Sua disponibilità, attendiamo notizie. Cordialità, Morena Zingales (Staff della Redazione)