
da Gino Goti
ASSISI – Ha il patrocinio del comune di Assisi il convegno “Innovazione e ricerca nei sentieri della materia e dello spirito”, in programma sabato 28 giugno nella sala della conciliazione del palazzo comunale di Assisi, organizzato da: Il Presidio, centro studi teologico, biblico, pneumatologico; Pro Loco Santa Maria degli Angeli, Fondazione Sorella Natura, Passione Bicicletta, Centro Studi Malfatti.
Sarà il blogger Claudio Pace a introdurre i lavori e a moderare il dibattito che certamente seguirà le interessanti relazioni affidate al teologo Francesco Bindella (Pneumologia biblica e fisica: distanza e consonanza.
Il dato sorprendente delle “corrispondenze concettuali”; all’Ing. meccanico Domenico Capodilupo (Le scorie: trasformare il rifiuto in risorsa); all’Ing. Nucleare Alberto Carpinteri (Terremoto e neutroni: dalla formazione degli oceani alla corretta datazione della Sindone); all’Ing. Franco Cotana (Ambiente ed energia: lo sviluppo sostenibile non è utopia); al fisico Ubaldo Mastromatteo (La visione razionale e teologica del Creato per don Carlo Borghi, sacerdote e scienziato); all’Ing. Meccanico Emilio Santa Maria (Le norme, l’etica: dal giardino di casa, alla rete e agli spazi infiniti reali); al fisico Francesco Celani (Dai neutroni del Gran Sasso alla ricerca della perla preziosa del guadagno energetico).
I lavori del convegno inizieranno alle 9.00 fino alle 14.00 e proseguiranno con gli eventuali approfondimenti ai vari temi esposti dalle 15.00 alle 17.00 cui seguirà la cerimonia di consegna del “Logo Live open science for peace” al fisico Francesco Celani, il dibattito conclusivo e una S. messa officiata da padre Gualtiero Bellucci ofm nell’adiacente santuario della Chiesa Nuova.
L’attualità e l’importanza degli argomenti trattati, il prestigio dei relatori avranno certamente una risposta di partecipazione da tutta la regione, ma anche dalla Toscana, dal Lazio e dalle Marche sono annunciati partecipanti già iscritti nel registro degli interventi.
Commenta per primo