Giornata conclusiva per Le Rose per Dono Santa Maria degli Angeli

Ieri, nei giardini della basilica, anche l'estemporanea di pittura,

Giornata conclusiva per Le Rose per Dono Santa Maria degli Angeli
SANTA MARIA DEGLI ANGELI – Assisi, 1 maggio 2017 – Giornata conclusiva per Le Rose per Dono, manifestazione organizzata dalla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli e da Api Umbria – Associazione per le imprese dell’Umbria. Oggi la giornata di chiusura di una tre giorni che ha visto la presenza di tantissimi visitatori.

Ieri, nei giardini della basilica, anche l’estemporanea di pittura, con i tanti artisti che hanno voluto partecipare. In Piazza Garibaldi, prosegue anche oggi la prima fiera floro-vivaistica con molti vivai, fiorai, artigiani e negozianti del territorio che hanno preso posto fin dalla prima mattina nella piazza di fronte al Palazzetto del Capitano del Perdono.

Api Umbria, Associazione per le Imprese dell’Umbria, rivolge un ringraziamento a tutte le attività commerciali presenti nella tre giorni “Le Rose per Dono”. Questi i vivai e i fiorai partecipanti, provenienti da comprensorio comunale di Assisi e dall’Umbria: “Quando le rose fioriranno” (da Santa Maria degli Angeli), “Il Lavandeto” (da Castelnuovo di Assisi), “La Rosa del Borghetto” (da Perugia), “Pianeta Verde” (da Rivotorto di Assisi), “Fiori e Fantasia” (da Santa Maria degli Angeli), “Fioridea” (da Santa Maria degli Angeli), “I Verdi Prati dell’Incanto” (da Santa Maria degli Angeli).

LE ALTRE AZIENDE
Queste le altre aziende del territorio: “Ricamificio Umbro s.a.s.” (da Santa Maria degli Angeli), che ha donato ai frati del Protoconvento della Porziuncola una pregiata casula ricamata per l’occasione dell’VIII centenario del perdono di Assisi (la consegna ieri mattina), “Amaro Francescano” (da Assisi), con i suoi liquori, in particolare, per questo evento, il tradizionale Rosolio; “Baciucco Leonardo” (da Bastardo), con i propri elementi di arredo da giardino; “Libreria Books and Chocolate” (da Santa Maria degli Angeli), con i libri dedicati alle rose; la “F.lli Buini Legnami” (da Santa Maria degli Angeli) con le proprie creazioni di arredamento da esterno. Presenti inoltre l’Azienda Agraria Proietti Coraggi Christian e Cotozzolo Irene con il suo spazio espositivo e con la carrozza de “Il Vetturino” addobbata con i fiori (carrozza utilizzata per eventi e itinerari turistici).

Tante, anche nella giornata conclusiva, le degustazioni nelle attività aderenti alla manifestazione, prodotti che vedono come protagonista l’ingrediente della rosa, tema primario della manifestazione, ideati appositamente per l’occasione (tutte le attività sono situate nella zona di piazza Garibaldi): Caffé Retrò, Vecchia Gelateria e Squisito, Bar Biagetti, Rosticceria l’Oasi, Piadina Più, Yogurteria YO.

Api Umbria ha partecipato con gioia alla realizzazione dell’evento e porge un  sentito ringraziamento a tutta la comunità dei Frati della Porziuncola. A conclusione della manifestazione, sempre oggi lunedì 1 maggio alle ore 16.00, sulla piazza superiore della Basilica, si terrà il Corteo delle Associazioni che culminerà con le offerte delle rose alla Porziuncola.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*